Cerca

Migranti, tensione per lo sgombero a Ventimiglia. Alfano: «L'Europa faccia l'Europa»

Migranti, tensione per lo sgombero a Ventimiglia. Alfano: «L'Europa faccia l'Europa»

Il ministro: in ballo c'è il diritto alla libera circolazione, la politica comune di asilo, il principio di responsabilità e di solidarietà

È in corso uno sgombero da parte delle forze dell'ordine dei migranti che da qualche giorno stanzionano davanti alla frontiera italo-francese di ponte San Ludovico a Ventimiglia (Imperia), bloccati dalla gendarmeria francese che impedisce loro l'ingresso in Francia. I migranti vengono fatti salire su un automezzo della Croce Rossa Rossa e trasportati nella stazione ferroviaria dove è stato allestito un servizio di prima accoglienza. Alcuni sono rimasti sulla scogliera nei pressi di ponte San Ludovico. Le operazioni di sgombero sono iniziate intorno alle 7,30 di questa mattina. Le forze dell'ordine hanno prima sgomberato i migranti che dormivano nelle aiuole nei presi di ponte San Ludovico, poi quelli accampati da alcuni giorni sugli scogli. Si sono avuti momenti di tensione, alcuni stranieri che rifiutavano di trasferirsi sono stati portati via di peso. Sull'emergenza immigrazione «l'Europa faccia l'Europa», è la richiesta del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, entrando al Consiglio Ue Affari interni a Lussemburgo che si occuperà della gestione dell'immigrazione. Per Alfano bisogna «evitare la bancarotta dell'Europa» e «in ballo c'è il diritto alla libera circolazione dei cittadini». Alfano, che incontrerà a margine del Consiglio il ministro francese Bernard Cazeneuve e il collega tedesco Thomas De Maizere, ha poi sottolineato: la gestione dell'immigrazione è «il tema su cui l'Europa vince o perde. Non c'è pareggio». «In ballo c'è il diritto alla libera circolazione, la politica comune di asilo europea, il principio di responsabilità e il principio di solidarietà», ha spiegato il ministro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori