Cerca

Casa vacanze chiedeva pagamento “ecotassa", chiusa dal Comune

Casa vacanze chiedeva pagamento “ecotassa", chiusa dal Comune

Controlli nel settore turistico della polizia municipale

NAPOLI. L'Unità Operativa Contrasto Evasione, in questi ultimi anni, ha concentrato i suoi controlli nel settore turistico consentendo l'emersione del fenomeno e la regolarizzazione di molte strutture in termini di dichiarazioni e versamenti delle imposte comunali.
L'ultimo intervento, partito in virtù di una comunicazione effettuata dall'Osservatorio Turistico (che ha raccolto la segnalazione di un turista) all'Assessorato al Bilancio, ha riguardato una vicenda grave: si è venuti a conoscenza che una Casa Vacanze, nella zona della stazione Centrale, riscuoteva, in aggiunta all'imposta di soggiorno, una fantomatica “Ecotassa" - mai prevista dalla normativa vigente di valore pari all'imposta di soggiorno, raddoppiandone di fatto l'importo incamerato.
A seguito di un sopralluogo effettuato dagli agenti dell'Unità Operativa, è emerso in primis che la Struttura non era in regola dal punto di vista urbanistico (l'immobile era classificato come bottega C1) ed inoltre non era stata presentata alcuna Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per svolgere l'attività di accoglienza. Relativamente agli aspetti tributari, la struttura, oltre ad omettere il pagamento della tassa rifiuti, nonostante gli ospiti pagassero regolarmente l'imposta di soggiorno (anzi il doppio), non riversava niente nella casse comunale e non presentava alcuna dichiarazione in merito.
In riferimento all'"Ecotassa" riscossa, stabilita l'assoluta infondatezza della pretesa, il gestore ha giustificato il fatto come semplice errore informatico, non avendo mai riscosso nulla. La struttura al momento è stata chiusa, fino alla regolarizzazione di tutti gli aspetti evidenziati e sono stati elevati diversi verbali (mancata presentazione Scia 3.333 euro, mancato versamento imposta 500 euro, mancata dichiarazione imposta 300 euro).
«Tale azione è stata resa possibile grazie all?intensificazione della lotta ai fenomeni evasivi, anche attraverso i controlli sul territorio che sta svolgendo l'U.O. Contrasto all'evasione e ai cittadini che segnalano gli abusi; la collaborazione tra cittadini e istituzioni porta sempre ottimi risultati», conclude soddisfatto l'Assessore al Bilancio, Enrico Panini.


 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori