Cerca

Napoli tra le quattro città italiane con più “Neet"

Napoli tra le quattro città italiane con più “Neet"

Rapporto sul benessere equo e sostenibile dell'Istat

NAPOLI. La percentuale dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non hanno lavorato né studiato ha raggiunto a Napoli il 37,7%, portando il capoluogo campano tra le tre città italiane con il valore dei cosiddetti "Neet" più elevato. Lo ha reso noto l'Istat, nel primo rapporto sul Benessere equo e sostenibile riferito alle 110 province e città metropolitane italiane. Dall'analisi è emerso, infatti, che il gruppo delle province e città metropolitane con più Neet comprende parte di Campania e Puglia, tutta la Calabria, la quasi totalità dei territori siciliani e la costa occidentale della Sardegna, raggiungendo le percentuali più alte nelle città metropolitane di Palermo (41,5%) Catania (40,1%), Messina (38,5%) e Napoli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori