Tutte le novità
14 Giugno 2018 - 18:17
Rapporto sul benessere equo e sostenibile dell'Istat
NAPOLI. La percentuale dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non hanno lavorato né studiato ha raggiunto a Napoli il 37,7%, portando il capoluogo campano tra le tre città italiane con il valore dei cosiddetti "Neet" più elevato. Lo ha reso noto l'Istat, nel primo rapporto sul Benessere equo e sostenibile riferito alle 110 province e città metropolitane italiane. Dall'analisi è emerso, infatti, che il gruppo delle province e città metropolitane con più Neet comprende parte di Campania e Puglia, tutta la Calabria, la quasi totalità dei territori siciliani e la costa occidentale della Sardegna, raggiungendo le percentuali più alte nelle città metropolitane di Palermo (41,5%) Catania (40,1%), Messina (38,5%) e Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo