Cerca

L'inferno delle blatte a Salvator Rosa

L'inferno delle blatte a Salvator Rosa

Intervento dell'Asl con il termonebbiogeno, ma i pompieri allarmati dal fumo aprono i tombini e gli insetti invadono la strada

di Dario De Martino

NAPOLI. L’intervento straordinario dell’Asl era stato fatto appositamente per eliminare ogni rischio di invasione di blatte nella zona. Un difetto di comunicazione, però, ha prodotto l’effetto contrario. Già perché «dell’intervento, effettuato con il termonebioggeno, un macchinario utilizzato dall’Asl per la deblattizazione, non erano evidentemente a conoscenza i Vigili del Fuoco. È successo così che, quando i commercianti allarmati dal fumo hanno chiamato il 115, i pompieri sono intervenuti ed hanno aperto i tombini» spiega il presidente della seconda Municipalità Francesco Chirico. Le blatte non speravano di meglio: un insperato salvataggio dalla morte certa. Erano ormai in trappola e quegli inaspettati varchi aperti sono stati come una grazia presidenziale a pochi minuti dall’esecuzione per un condannato a morte. 

IL NUOVO INTERVENTO A VICO NOCELLE. Chirico annuncia che dopo l’imprevedibile avvenimento di martedì prende le dovute precauzioni in vista dei prossimi interventi. L’intervento dell’Asl di lunedì era stato effettuato a via e vico San Mandato, strada che si interseca e procede parallela a via Salavator Rosa. Ora nei prossimi giorni ci sarà un intervento simile anche a vico Nocelle, ma il presidente Chirico spiega che: «Pubblicizzeremo l’intervento dell’Asl, così da evitare nuovi problemi come quello accaduto lunedì». 

LE IMMAGINI E LA VERGOGNA SUL WEB. Non è stato quindi, come inizialmente era stato ipotizzato, un incendio nelle carditoie a far uscire le centinaia di blatte, secondo la versione fornita dal Presidente Chirico. Restano, comunque, le assurde scene, riprese da “Sicomunicazione” che stanno facendo il giro del web che riprendono i commercianti intenti ad intervenire con le scope, con le “palette” le zanzare e con ogni rimedio possibile per provare ad ammazzare gli scarafaggi, che per sfuggire alla caccia dei negozianti e dei cittadini presenti, provavano anche ad arrampicarsi sui muri, cercando un varco per salvarsi nelle case dei residenti di Salvator Rosa. Scene indegne per la terza città d’Italia, che si prepara ad una nuova estate con l’incubo delle blatte. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori