Cerca

Universiadi, Legambiente contro il Villaggio alla Mostra

Universiadi, Legambiente contro il Villaggio alla Mostra

Savarese: «Mai scelta fu così sbagliata e nefasta che violenta uno dei pochi luoghi fruibili dei cittadini nel già esiguo e spesso degradato patrimonio di beni ambientali e culturali della città»

NAPOLI. Il Villaggio atleti alla Mostra d’Oltremare per le Universiadi non piace nemmeno a Legambiente. «Mai scelta fu così sbagliata e nefasta che violenta uno dei pochi luoghi fruibili dei cittadini nel già esiguo e spesso degradato patrimonio di beni ambientali e culturali della città. Fate un passo indietro, si trovi un accordo interistituzionale per un’alternativa immediata a questa scelta che per i colpevoli ritardi maturati, rischia seriamente di penalizzare, con la Mostra d’Oltremare, l’intera città» dice Anna Savarese, componente della segreteria regionale, durante assemblea dei circoli dell’associazione riunitasi a Napoli. Un’altra voce dissenziente verso la decisione della Fisu di dare via libera al progetto che prevede l’alloggio presso l’ente fieristico di 7.200 atleti in moduli abitativi che poi saranno rimossi e rimarranno nella disponibilità della Protezione civile campana. Il progetto della Regione Campania, in vece, prevedeva 4.000 posti letto su navi attraccate al  porto; altri 3.000 posti letto all’ippodromo di Agnano e 600 posti letto in due alberghi, uno a Pozzuoli e uno a Fuorigrotta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori