Tutte le novità
20 Giugno 2018 - 13:43
I raid a Caivano, le indagini dei carabinieri grazie ai video di sorveglianza
CAIVANO. Nell'ambito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri della Tenenza di Caivano hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di una persona di 46 anni, originaria di Caivano, indagata per rapina aggravata. Il destinatario del provvedimento è indiziato di quattro rapine aggravate dall'utilizzo di armi e dall'averle commesse con volto travisato, ai danni di tre farmacie di Caivano. In riferimento a uno degli episodi contestati, l'acquisizione dei video registrati dalle telecamere di sorveglianza ha consentito di risalire al mezzo utilizzato dal rapinatore per porre in essere l'azione criminosa: una bicicletta "mountain bike", lasciata all'esterno di una delle farmacie rapinate e "parcheggiata" sul marciapiedi. Partendo da questa singolarità, le attività di controllo del territorio hanno consentito di rinvenire la bicicletta in meno di 48 ore dall'evento. Analizzando, poi, i particolari del mezzo (sellino, catarifrangenti) si è riusciti ad accertarne la compatibilità con quella utilizzata dal rapinatore. Le comparazioni tra i fotogrammi ritraenti il rapinatore e la persona oggetto di indagine da parte dei militari, unitamente alla tipologia di indumenti indossati durante le azioni criminose, puntualmente rinvenuti nella disponibilità dell'indagato e posti sotto sequestro, così come il cric di un'autovettura, utilizzato per minacciare uno dei farmacisti rapinati, hanno consentito di individuare l'autore delle rapine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo