Tutte le novità
30 Giugno 2018 - 14:03
Servizio in via sperimentale
NAPOLI. Da lunedì prossimo 1° luglio e fino al 30 settembre Regione Campania ed Eav attivano in via sperimentale un servizio navetta gratuito, tutti i giorni, compresi i festivi, sulla tratta Bagnoli-Nisida-Bagnoli ad uso esclusivo dei giovani ospiti del penitenziario di Nisida.Le corse in direzione Nisida partiranno da piazza Bagnoli prevedendo una sola fermata intermedia a via Coroglio nei pressi dell' ex laboratorio di ceramica e un'altra nei pressi dell'Istituto penitenziario minorile, all'altezza del campo sportivo. Anche i familiari degli ospiti della struttura penitenziaria minorile potranno beneficiare del servizio navetta nei giorni di colloquio.Deputato al servizio di controllo e verifica dei passeggeri sarà il personale di Polizia penitenziaria della base navale nell'ambito dell'accordo di collaborazione. «Grazie al sostegno della Regione Campania, con il servizio navetta a cura di Eav siamo in grado di agevolare le attività quotidiane e i rapporti tra i giovani ospiti del penitenziario di Nisida e le loro famiglie, molte delle quali in condizioni di forte disagio economico» ha dichiarato il dirigente del Centro per la giustizia minorile della Campania, Maria Gemmabella. «Ci è sembrato doveroso assicurare ai ragazzi di Nisida un collegamento con le strutture esterne presso le quali effettuano attività rieducative e di formazione al lavoro per agevolare il loro reinserimento sociale», ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca. «In collaborazione con Eav stiamo già lavorando per continuare a garantire il servizio navetta ai ragazzi di Nisida e alle loro famiglie anche nel periodo invernale», ha concluso De Luca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo