Cerca

Incendio San Vitaliano, Bonavitacola: dati lasciano ben sperare

Incendio San Vitaliano, Bonavitacola: dati lasciano ben sperare

Il vicepresidente della Regione: bisogna intensificare l'azione di prevenzione

NAPOLI. «L'incendio di San Vitaliano è stato di proporzioni rilevanti e sicuramente non è stata una boccata d'ossigeno, tuttavia i dati di oggi ci lasciano ben sperare». Così Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania e titolare della delega all'ambiente, nell'informativa al Consiglio regionale della Campania sull'incendio che ha riguardato un'azienda di trattamento rifiuti a San Vitaliano, in provincia di Napoli. «Stamattina - ha riferito Bonavitacola - mi sono recato nello stabilimento per rendermi conto di persona dello stato dei luoghi e ho avuto la possibilità di incontrare i sindaci di San Vitaliano e di Marigliano. Con i tecnici dell'Arpac abbiamo stabilito di dare pubblica divulgazione dei dati raccolti dalla centralina di San Vitaliano e, dalle prime informative rese verbalmente, per fortuna sono stati rilevati dati al di sotto dei parametri di rischio. Questo naturalmente non ci ha tranquillizzato più di tanto e abbiamo richiesto l'attivazione di un laboratorio mobile di rilevazione. Anche alla luce dei dati che avremo domani potremo avere una prognosi più approfondita». Secondo Bonavitacola «bisogna intensificare l'azione di prevenzione. Ho chiesto all'Arpac di fare un monitoraggio delle situazioni di rischio che possano riproporre malauguratamente ciò che è accaduto ieri».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori