Tutte le novità
28 Giugno 2015 - 16:40
Sequestrate anche dosi di sostanze stupefacenti nella zona dei Baretti
NAPOLI. I Carabinieri della Compagnia Napoli Centro insieme a colleghi del Nucleo Radiomobile di Napoli hanno effettuato servizi organizzati durante il fine settimana per contrastare fenomeni d’illegalità diffusa e per garantire una movida tranquilla nelle zone di piazza Bellini, in via Toledo, nei Quartieri Spagnoli e nel Quartiere Chiaia. Durante i controlli alla circolazione stradale sono state contestate 107 infrazioni al codice per un ammontare complessivo di circa 61mila euro e sono stati denunciati 16 giovani trovati alla guida in mezzo al traffico serale di auto e scooter senza aver mai conseguito la patente. Nei quartieri spagnoli e nelle altre strade intorno a via Toledo sono stati scoperti e multati 43 cittadini che circolavano con scooter e autovetture senza copertura assicurativa obbligatoria. i loro mezzi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. Nelle zone intorno al lungomare e a Chiaia 17 persone sono state identificate, multate e allontanate dopo essere state sorprese a esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore guardiamacchine, con il sequestro dei proventi dell’attività da loro svolta illegalmente, 57 euro in monete e banconote di piccolo taglio. Due giovani del luogo sono stati trovati in possesso di modiche quantità di droga (marijuana, cocaina ed hashish) detenute per uso personale, venendo segnalati al Prefetto quali assuntori di stupefacenti. Durante i controlli, inoltre, sono stati arrestati dai CC della Stazione di Napoli Quartieri Spagnoli e Chiaia, rispettivamente, Forte Alfredo, 44 anni e Munzone Francesco, 38 anni, entrambi del luogo e già noti alle ffoo, sorpresi in stato di evasione dagli aadd ai quali erano stati sottoposti per rapina il primo e per estorsione e ricettazione il secondo. Ora sono in attesa di rito direttissimo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo