Tutte le novità
05 Luglio 2018 - 15:20
La polizia municipale: intervento necessario per le precarie condizioni del luogo
NAPOLI. Il personale dell'Unità operativa Tutela emergenze sociali e minori della polizia municipale di Napoli, in collaborazione con gli agenti dell'Unità operativa Chiaia, è intervenuto nelle prime ore della mattinata di oggi sotto il ponte di via Andrea d'Isernia, diventato da qualche anno un luogo di ricovero permanente per un clochard 49enne. «L'intervento - hanno spiegato gli agenti - si è reso necessario per le precarie condizioni del luogo. Si è dovuto procedere al ripristino del decoro urbano e della condizioni igienico-sanitarie del luogo adiacente ad abitazioni private e a due istituti scolastici». Si è provveduto, dunque, ad abbattere una baracca costruita con pannelli di legno e cartone e a bonificare l'intera area. È stata richiesta, inoltre, la messa in sicurezza di un pozzetto della rete fognaria urbana, attualmente privo di copertura, che veniva utilizzato dal soggetto per i propri bisogni fisiologici. Il senza fissa dimora è stato indirizzato alle strutture di accoglienza e assistenza offerte dall'amministrazione comunale sul territorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo