Tutte le novità
06 Luglio 2018 - 16:36
Firmata la delibera che approva il progetto esecutivo
NAPOLI. Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale ha firmato la delibera che approva il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'area monumentale del porto di Napoli - nuovo terminal passeggeri alla calata Beverello. La delibera avvia la procedura di gara per l'affidamento dei lavori. Nella delibera si precisa, inoltre, che «si impegna per il finanziamento dei lavori, la somma di euro 17.900.000 a valere sui fondi di cui all'elenco annuale 2018», fondi propri dell'Adsp del Mar Tirreno Centrale. «Siamo riusciti in tempi strettissimi a reperire le risorse finanziarie per mettere a gara la prima fase del progetto Beverello», spiega Spirito. Entro settembre le imprese dovranno presentare le proprie offerte. La gara per la realizzazione della prima fase di riqualificazione e risistemazione dell'area del molo Beverello è una gara europea e seguirà, come è precisato nella delibera, «Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo». I tempi previsti per i lavori, dalla consegna del cantiere, sono di 12 mesi. Il progetto riguarda un'area della superficie di 2.400 mq e prevede la realizzazione di una nuova stazione marittima sulla cui copertura vi sarà una passeggiata che, partendo da via Acton, arriverà, con un salto di quota, all'imbocco del piazzale Angioino. Successivamente si interverrà a mare, con la costruzione di pontili per l'attracco degli aliscafi, mentre sulla banchina saranno migliorati gli attuali gate che, sull'esempio degli aeroporti, regolamenteranno l'accesso agli imbarchi. «La fase che ora si apre - sottolinea Spirito - è quella dei tempi per l'affidamento dei lavori, per il loro avvio e la loro conclusione. Porremo estrema attenzione sulla tempistica e sull'attuazione rigorosa del progetto. Il Beverello è la prima porta d'ingresso della città e vogliamo che sia adeguata per qualità dei manufatti e per modernità dei servizi. Mentre saranno in corso i lavori, metteremo a gara la gestione della nuova Stazione Marittima per le isole del Golfo, ponendo attenzione sulla qualità dei servizi che saranno offerti alla clientela». Migliorare il luogo di primo impatto del porto verso il centro antico della città, ricorda Spirito, «è stato uno dei primi obiettivi che, al mio insediamento, mi sono posto. Posso ora affermare che si realizzerà un'opera che, assieme al completamento dei lavori in Piazza Municipio ed alla realizzazione della stazione metropolitana in porto, sarà essenziale per cambiare il volto del porto e della città» conclude Spirito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo