Tutte le novità
06 Luglio 2018 - 18:56
La polizia passa al setaccio i vicoli di Montecalvario
NAPOLI. Un’operazione di controllo investigativo del territorio, compiuta dalla polizia ieri mattina, ha riacceso ancora una volta i riflettori sui Quartieri Spagnoli e le zone circostanti. Un blitz scattato il giorno dopo la clamorosa vicenda dei proiettili lasciati in busta chiusa sotto la serranda del negozio “Dieci Dieci” in via Toledo (nella foto), ma che non è collegato a esso. Le indagini continuano a livello di intelligence e con l’aiuto delle immagini di telecamere private. L’attenzione si starebbe concentrando sui nuovi equilibri malavitosi, ma è presto per arrivare a delle conclusioni.
Sull’area sovrastante i vicoli dei Quartieri Spagnoli l’elicottero si è alzato di prima mattina, in concomitanza con l’inizio di una serie di perquisizioni domiciliari, i cui risultati non sono stati diffusi. I controlli comunque, anche in assenza di reati scoperti, sarebbero serviti agli investigatori per acquisire informazioni utili. I quali continuano le indagini sull’episodio dell’altra notte riconducibile forse a un’intimidazione in chiave estorsiva, anche se al momento più di una pista viene seguita. Ma di certo il messaggio ai titolari del negozio di abbigliamento “Dieci Dieci” in via Toledo è sinistro e inquietante: due proiettili di medio calibro in busta chiusa sotto la saracinesca. Un “regalo” consegnato di notte presumibilmente, ma che il gestore dell’esercizio commerciale ha visto all’apertura, intorno alle 9. Da lì alla questura, dopo un primo intervento di una Volante, il passaggio è stato breve. La vittima ha parlato con funzionari e poliziotti dell’”antiestorsione” della Squadra mobile, specialisti nella lotta al “pizzo” con un curriculum ricco di risultati positivi. Le indagini però, sono solo all’inizio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo