Cerca

Via Marina, parte il tram: ma arriva soltanto a metà percorso

Via Marina, parte il tram: ma arriva soltanto a metà percorso

Bisognerà apettare il prossimo anno per arrivare a piazza Sannazaro

NAPOLI. Una circolazione dei tram in via Marina limitata a metà percorso per il 2019. Con il cantiere di piazza Municipio della metropolitana linea 6 ancora aperto e l’attuale presenza delle impalcature esterne per il restyling della galleria di via Acton, la linea tramviaria destinata a percorrere l’Asse Costiero dopo la conclusione delle opere funzionali da completarsi entro il 31 marzo per non rischiare di perdere i finanziamenti europei, non oltrepasserà nella prima fase l’area di via Cristoforo Colombo. Per l’arrivo dei tram – una quarantina restano fermi al deposito di San Giovanni a Teduccio - sino alla zona di piazza Sannazaro così come era un tempo, bisognerà invece aspettare almeno un anno. Secondo quanto ricordato dal direttore centrale Infrastrutture, Lavori pubblici e Mobilità Serena Riccio, nel corso della commissione consiliare Mobilità ed Infrastrutture su via Marina, ci sono attualmente due ostacoli fisici per il passaggio dei tram sull’Asse Costiero: il primo si trova sull’emiciclo di Poggioreale, l’altro proprio in corrispondenza di piazza Municipio e del sottopasso di via Acton. Per questo secondo caso, fin quando non finiranno i lavori, i mezzi su rotaie di Anm potranno arrivare soltanto sino in via Cristoforo Colombo (nei pressi dell’hotel Romeo). Con il 31 marzo come scadenza improcrastinabile i tram Sirio, che saranno utilizzati perché dotati di sistema bidirezionale, torneranno in circolo presumibilmente a partire dai primi giorni di aprile. E sul percorso aggiuntivo? «Entro il giugno di quest’anno – ricorda la Riccio - contiamo di mettere in retto la strada e questo è sicuramente un buon risultato». Dopodiché, bisogna fare in modo che sia attivata al rete elettrica. Soltanto allora, «entro la primavera del 2020», i tram potranno avere la possibilità di proseguire in direzione di piazza Sannazaro. Ma dall’opposizione, il capogruppo de La Città David Lebro attacca: «Non è possibile che ancora oggi dall’amministrazione comunale non ci sappiano dire quando ripartiranno i tram e dove giungeranno. Siamo ancora alla fase degli approfondimenti». Per Aniello Esposito, capogruppo del Pd, «occorre chiarire chi ristorerà i cittadini, soprattutto quelli dell’area Orientale, per i disagi». Dalla maggioranza il capogruppo di Sinistra Italiana Mario Coppeto sottolinea «l’importanza di essere certi che al 31 marzo i cittadini avranno nuovamente la possibilità di percorrere Via Marina in tram». Con un contratto con l’Ati Cogepa-Paco ancora da stipulare, la buona notizia arriva dall’inizio, quest’oggi, della asfaltatura di via Alessandro Volta, arteria centrale nel percorso dell’Asse Costiero. Tali interventi, sono sempre finalizzati al ritorno della funzionalità di via Marina entro il 31 marzo. La piena conclusione dei lavori invece, stando ad un nuovo cronoprogramma realizzato con la Regione Campania, è invece fissato al 30 settembre 2019. In quella data, dovranno essere completati i tratti sino a via Pazzigno. In relazione alle indagini sulle ipotetiche fatture false prodotte per i lavori di via Marina, con 7 persone finite ai domiciliari ma comunque da considerarsi al momento innocenti sino a prova contraria, l’assessore alla sicurezza Alessandra Clemente annuncia: «Nel caso in cui ci fossero risvolti penali, il Comune è pronto a costituirsi parte civile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori