Tutte le novità
12 Luglio 2018 - 15:33
Lettera aperta dell'artista
NAPOLI. Eugenio Bennato in campo a difesa del dottor Francesco Pignatelli, il primario di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli, sospeso dopo la vicenda dei festeggiamenti in un locale la sera di venerdì scorso e che hanno determinato la chiusura del suo reparto con la partecipazione dei dipendenti. «È un luminare e l'ho conosciuto quando è drasticamente intervenuto a salvare le gambe di mio nipote per il quale in un ospedale del Nord era stata disposta l'amputazione. - scrive in una lettera aperta l'artista - Ma a parte la straordinaria capacità professionale e la determinazione con la quale l'ho visto battersi a difesa del paziente, mi ha colpito di Francesco il suo volontariato per la prevenzione, e la faccia tosta con cui ha chiesto a me e ad altri artisti di realizzare spot in favore dei test per l'aneurisma dell'aorta addominale». «Mi va di bilanciare l'immagine fuorviante» emersa negli ultimi giorni «con un'altra recentissima immagine completamente opposta che nessuno ha riportato: il professor Francesco Pignatelli accanto allo stand da egli stesso allestito a Napoli, in Piazza Vittoria, domenica 3 giugno per sollecitare i passanti a sottoporsi all'esame dell'aorta addominale. Anche io sono passato di là, e Francesco mi ha fatto stendere sul lettino per l'esame, e mi ha rassicurato col suo sorriso» conclude Bennato.
«Nessuno ha mai messo in discussione le qualità professionali di Francesco Pignatelli, il primario che ha chiuso il reparto di cui è responsabile nella notte della festa che aveva organizzato, anche perché io stesso, qualche mese fa, avevo evidenziato la sua bravura nell’impedire l’amputazione delle gambe che era stata prospettata a un ragazzo salernitano in un ospedale del Nord». Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, che ha denunciato il caso del reparto dell’Ospedale del mare chiuso per la festa del primario, rispondendo a quanti, compreso Eugenio Bennato, hanno invitato «a non creare un mostro» anche per la bravura mostrata in più occasioni dal medico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo