Tutte le novità
16 Luglio 2018 - 17:17
Il presidente della Camera: non ci siamo lasciati alle spalle la stagione del sovraffollamento e del degrado
NAPOLI. «Stamattina sono stato in visita al carcere di Poggioreale. Ho visto diversi reparti, alcuni oggetto di una recente ristrutturazione, altri che continuano ad avere criticità strutturali gravissime. Ho trovato una realtà che sta cercando di rinnovarsi, ma in cui tanti e forti sono ancora i problemi da affrontare e risolvere. La stagione del sovraffollamento e del degrado, alimentati anche da leggi sbagliate, non ce la siamo ancora lasciata alle spalle. Penso che garantire la dignità delle persone detenute sia un dovere basilare dello Stato. Ma lo è anche assicurare percorsi di risocializzazione e di formazione nelle carceri». Lo scrive su Facebook il presidente della Camera, Roberto Fico.
«Come comunità di cittadini, infatti, chiediamo certezza della pena, ma non possiamo non porci una domanda fondamentale: cosa farà il detenuto una volta scontata la pena, che persona e che cittadino sarà. Questo perché carcere e società esterna sono vasi comunicanti - aggiunge -. E quindi sarà una persona migliore se in carcere avrà trovato la possibilità di costruire un'opportunità di riscatto e di formare o ricostruire la propria identità, seguendo per esempio percorsi di formazione o imparando un nuovo lavoro. Al termine della visita ho poi partecipato alla presentazione di un libro, scritto con lucidità ma anche con emozione da chi come volontario segue da anni la realtà di Poggioreale. Nel suo libro Antonio Mattone ci parla di questa periferia esistenziale nel cuore della città, che è Poggioreale appunto, ma questa definizione può valere per tanti altri istituti di detenzione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo