Tutte le novità
16 Luglio 2018 - 18:38
La polizia stradale di Arezzo ha denunciato per riciclaggio un 51enne eun 26enne di Torre Annunziata
NAPOLI. La Polizia Stradale di Arezzo ha denunciato per riciclaggio due uomini, padre e figlio di 51 e 26 anni, originari di Torre Annunziata, che a bordo di una Bmw con targa croata stavano trasportando più di mezzo milione di euro in contanti. È accaduto sabato notte sull'A/1, tra i caselli di Monte San Savino e Arezzo, dove l'auto è stata fermata all'interno dell'area di servizio di Badia al Pino da una pattuglia della Sottosezione di Arezzo. Il 51enne, peraltro, era una vecchia conoscenza della Polstrada di Battifolle: già nel 2001, infatti, era stato beccato mentre trasportava 80 milioni di vecchie lire in contanti di dubbia provenienza, a bordo di una Ford di cui aveva pure taroccato l'assicurazione. I poliziotti, convinti che stessero combinando qualcosa di losco, hanno condotto i due in caserma per approfondire le indagini. Il loro fiuto ha indovinato anche questa volta: sotto il pianale del portabagagli i due malviventi avevano occultato 8 pacchetti avvolti dal cellophane, che contenevano numerose mazzette di denaro, per un totale di 550.000 euro. Vistisi scoperti, per tentare di giustificare il possesso di quel patrimonio i due malviventi hanno lavorato di fantasia, dicendo di essere diretti in Germania per acquistare un appartamento e che il denaro era frutto della vendita di un ristorante e di un generoso regalo fatto dalla madre del capofamiglia. Per loro sfortuna, però, grazie alle banche dati gli agenti sapevano che nessuno dei due aveva un lavoro stabile e che il 51enne non dichiarava alcun reddito da dieci anni. La Polstrada ha denunciato i due per riciclaggio, sequestrando l'auto ed il denaro. Le indagini proseguono per risalire alla provenienza della somma.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo