Tutte le novità
09 Marzo 2019 - 17:15
Era sfuggito alla cattura nella sua abitazione di Casoria, bloccato a Milano
MILANO. Si è conclusa oggi con l'arresto di un ricercato l'indagine Texas Hold'em della Squadra Mobile di Oristano, coordinata dal dirigente Samuele Cabizzosu, che lo scorso 6 marzo ha portato in carcere 12 persone per coltivazione e traffico di droga. Stamani i poliziotti delle Squadre Mobili di Milano e Oristano hanno localizzato e arrestato al centro del capoluogo lombardo Pasquale Annunziata, 30enne di Casoria, sfuggito all'arresto nel corso dell'operazione. Nel corso dell'indagine sono state sequestrate, in tre differenti piantagioni, circa 3500 piante di marijuana, tre chili della tessa sostanza, quattro chili di hashish, trenta grammi di cocaina, 10 grammi di eroina e venti pastiglie di Mdma. Non era stato possibile arrestare il giovane pluripregiudicato il 6 marzo scorso, insieme agli altri 12 destinatari dei provvedimento di custodia cautelare, in quanto, era sfuggito alla cattura degli uomini della Squadra Mobile di Napoli che lo stavano cercando presso il comune di sua residenza a Casoria. Il giovane è stato individuato da due agenti sotto copertura, i quali, provenienti dal Servizio Centrale Operativo della Polizia, si erano finti turisti e per qualche giorno avevano alloggiato presso un noto camping dell'oristanese, sino al momento in cui sono stati avvicinati da Annunziata col pretesto di vendere del "cocco fresco". Annunziata però propose loro anche l'acquisto di cocaina di altissima qualità, che i due finti turisti hanno acquistato in più occasioni raccogliendo dunque le prove dell'attività di spaccio posta in essere all'interno del campeggio da Annunziata e da Pier Paolo Orrù, arrestato dalla Polizia di Oristano il 6 marzo scorso. Con questo arresto del 30enne di Casoria si conclude l'operazione “Texas Hold'em".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo