Cerca

Artisti morti nel cartellone per l'estate, poi il Comune si scusa

Artisti morti nel cartellone per l'estate, poi il Comune si scusa

Appuntamenti con Aldo Giuffrè, Enzo Cannavale, Mario Scarpetta e Rosalia Maggio

NAPOLI. Sembra assurdo, ma nel programma della prossima estate partenopea presentata dal Comune di Napoli sono riportati appuntamenti con Aldo Giuffrè, Enzo Cannavale, Mario Scarpetta, Rosalia Maggio, tutti tristemente scomparsi negli ultimi anni. A stretto giro è arrivato il chiarimento degli organizzatori con un comunicato.

«L’associazione culturale Bruttini Ridere e il Teatro Totò, organizzatori da 26 anni della rassegna teatrale estiva “Ridere”, apprendono con stupore che è stato presentato e diffuso un cartellone 2015 relativo al Festival `Ridere´ totalmente inventato. Pur non essendo responsabili di ciò e avendo subito un grave danno d’immagine ci scusiamo con il pubblico, con gli artisti gratuitamente citati e con le famiglie di coloro che purtroppo non ci sono più. Il cartellone corretto di Ridere 2015, inviato più volte al Comune di Napoli nei giorni scorsi, sarà presentato a breve con un’apposita conferenza stampa».

"Premesso che a nostro avviso una tale sciatteria e superficialità sono imperdonabili. Chi opera in questo settore - accusano Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli della radiazza - non può essere protagonista di tali errori e di una tale mancanza di rispetto verso la memoria di tali artisti e il dolore delle loro famiglie. Visto però che tutti negano la paternità di tale cartellone vogliamo sapere dagli organizzatori della rassegna e dal Comune di Napoli il responsabile o i responsabili di tali errori e gaffe e sopratutto che tipo di sanzioni vorranno eventualmente attuare. Noi temiamo purtroppo che finirà tutto nel dimenticatoio e a tarallucci e vino come nella migliore tradizione della pubblica amministrazione napoletana".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori