Tutte le novità
15 Marzo 2019 - 21:57
ISCHIA. Nella giornata che vede giovani di tutto il mondo manifestare rumorosamente per la salvaguardia dell’ambiente, parte dall’isola d’Ischia un'iniziativa rivolta alla messa al bando dei prodotti monouso alimentari fatti in plastica, che sono tra le principali fonti d’inquinamento, specialmente del mare. L'assemblea del Consorzio Intercomunale Servizi Ischia (CISI), composta dai sindaci dei sei Comuni isolani, su input del presidente del CISI, Pierluca Ghirelli, ha approvato all’unanimità una bozza di ordinanza che verrà adottata da tutti gli enti locali, nella quale si vieta in tutto il territorio isolano, comprese le spiagge e tutta la fascia costiera, l’uso, la detenzione, la commercializzazione e l’importazione di manufatti monouso ad uso alimentare in plastica (bicchieri, piatti, posate, nonché contenitori monouso utilizzati nella ristorazione e negli esercizi ricettivi, compresi i servizi di cosiddetto “take away”, ecc). La sanzione prevista, in caso di accertata inosservanza, arriva fino a 500 euro. In via transitoria è permesso, per i 90 giorni consecutivi successivi all’adozione del provvedimento, ed al fine di consentire l’esaurimento delle scorte e dei depositi di magazzino, la vendita e l’uso dei prodotti oggetto di questa ordinanza. L’Assemblea del CISI, dopo aver esaminato la bozza di ordinanza e ritenendola meritevole di accoglimento, l’ha approvata invitando i Comuni soci ad impegnarsi immediatamente ad adottare analoga ordinanza e delegando al CISI di concertarsi con i competenti uffici del Ministero dell’Ambiente per un approfondimento in relazione al quadro normativo di riferimento, al fine di conferire la massima efficacia al provvedimento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo