Tutte le novità
03 Agosto 2018 - 18:03
Controlli con personale in abiti civili, raffica di multe
NAPOLI. Il Reparto Tutela Ambientale della Polizia Municipale ha impegnato tutte le risorse disponibili per contrastare l’abbandono di ingombranti sui marciapiedi e lungo le strade. Controlli con personale in abiti civili sono stati effettuati a rotazione in Corso Vittorio Emanuele, Piazza Mazzini, via Duomo e limitrofe, Forcella, via del Formale, Salita Pontecorvo e Quartieri Spagnoli con l’elevazione di decine di sanzioni a cittadini che non separano i rifiuti ed ai commercianti che alla chiusura dell’esercizio abbandonano sul suolo pubblico, in un unico sacco, tutti i rifiuti non differenziati. Sono stati rilevati abbandoni di materiali edili di risulta derivanti da lavori di ristrutturazione di locali commerciali e di appartamenti che accumulati formavano micro discariche nelle strade del centro storico.
Nel caso di violazioni al regolamento comunale ovvero nel conferimento regolare da parte del cittadino e del commerciante sono state applicate sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 50 a un massimo di 500 euro, mentre per l’abbandono di ingombranti la sanzione aumenta nel minimo da 200 a un massimo di 1000 euro, salvo applicare anche sanzioni penali previste dal codice dell’ambiente come nei casi delle aziende di gestione di rifiuti, di cantieri edili e di piccoli produttori quali officine e artigiani.
Tra gli altri si evidenzia l’abbandono di inerti individuato dagli agenti sul corso Vittorio Emanuele che hanno identificato l’autore dell’illecito obbligandolo all’immediato ripristino dello stato dei luoghi, allo stesso modo veniva sanzionato il gestore di un’attività commerciale di via Duomo che abbandonava ingombranti intorno le campane per la raccolta differenziata. Nonostante la presenza degli agenti e il lavoro di prelievo straordinario degli operai di Asia continua a persistere l’abitudine di lasciare i rifiuti al suolo che, salvo casi previsti e previa comunicazione alla Asia, è sempre da considerarsi come un illecito sanzionato dal Regolamento Comunale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo