Tutte le novità
consiglio comunale napoli
19 Giugno 2024 - 19:42
La riunione del consiglio comunale
NAPOLI. Via libera del consiglio comunale degli indirizzi per la redazione del Piano urbanistico comunale e la modifica della vigente disciplina urbanistica mediante specifiche varianti. l’assessora all’Urbanistica Laura Lieto, inquadra il processo di riforma del Piano Regolatore del 2004, con gli indirizzi delineati nella delibera sul documento strategico che è parte integrante della delibera oggi in discussione. L’assessora Laura Lieto ha parlato di «un documento che guarda alla Napoli del futuro e che si pone una serie di obiettivi strategici: attrezzare la città della transizione ecologica; costruire la città delle reti e dei flussi accessibili a tutti; riabilitare la città pubblica per produrre qualità urbana e coesione sociale; patrimonializzare la città storica; valorizzare la città della creatività, dello sport e dei ‘turismi’».
Il sindaco Gaetano Manfredi definisce il documento «un atto politico e strategico che contiene una visione della città e che sarà lasciata in eredità a chi verrà dopo ad amministrarla. Di rilevante importanza è il tema delle comunità energetiche solidali, della valorizzazione del verde pubblico, della risorsa mare e della balneabilità, della creazione di ricchezza, che passa dal lavoro, dalla gestione delle attività commerciali e dalla valorizzazione di un turismo che sia sostenibile. Occorre equilibrio tra residenzialità e attività extra alberghiere, in modo da garantire l’identità della nostra città e il commercio, e questo si può avere attraverso regole chiare».
Il tutto mentre è stata presentata una petizione per lo stop ad affitti turistici e garantire diritto alla casa per famiglie, precari e studenti. Alfonso De Vito, attivista dello Sportello per la casa, ha annunciato la richiesta al Comune di «un processo controllato e delle soglie massime per l’autorizzazione ad aprire case vacanza e, in tempi più stretti, il blocco di nuovi B&B in zona A e in area Unesco dove prolificano questo tipo di strutture». Chiara Capretti, della Campagna Resta Abitante, sottolinea che «l’amministrazione da un lato annuncia di voler attivarsi per bloccare l’espulsione degli abitanti dal centro storico ma poi prevede nuova edificazione privata a Napoli Est spiegando che così intende recuperare le residenze che si perdono nel centro antico».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo