Tutte le novità
La Maturità
20 Giugno 2024 - 08:38
NAPOLI. Ciak, si rigira. Rotto il ghiaccio con il tema d’italiano, oggi gli studenti napoletani sono chiamati a tornare sui banchi di scuola per la seconda prova. Sono oltre 40mila per la precisione 40.630 i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole superiori di Napoli e provincia che ieri hanno varcato i cancelli degli istituti per affrontare la prima prova dell’esame di Stato. Torneranno a farlo oggi, ma stavolta ognuno dovrà confrontarsi con una scelta diversa.
Al classico, dove ci sarà la versione di greco, c’è chi spera in Plutarco, mentre a spaventare di più è Aristotele uscito tre volte in 40 anni. Allo scientifico ci sarà invece matematica, da sempre materia ostica per tanti. Ma all’uscita dalle scuole non mancano battute del tipo «io mi rimetterò alla clemenza della corte». A parte l’ansia, immancabile in questi casi, i ragazzi ieri hanno dovuto vedersela con un altro nemico: il gran caldo, l’afa estiva che non ha dato tregua e nelle aule degli istituti scolastici ha rischiato di diventare soffocante.
Per combatterla non pochi si sono presentati a scuola “armati” di ventilatori portatili e ventagli, mentre in alcuni istituti i professori hanno provveduto a sistemare dei ventilatori nelle aule dedicate agli esami, Ai maturandi napoletani sono giunti gli auguri del sindaco, Gaetano Manfredi: «Rivolgo un grande augurio di vivere questo momento con grande gioia e serenità perché chi lo ha vissuto come noi tanto tempo fa lo rimpiange».
Poi il primo cittadino partenopeo ha invitato tutti a guardare al futuro, consigliando di «fare un’opportuna scelta nella continuazione degli studi perché oggi scegliere in maniera consona a quelle che sono le proprie aspirazioni, attitudini e passioni un percorso universitario giusto è il modo migliore per avviarsi al mondo del lavoro».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo