Cerca

Il blitz

Nessuna autorizzazione, scatta il sequestro dell'opificio

Intervento per il protocollo “Terra dei fuochi"

Nessuna autorizzazione, scatta il sequestro dell'opificio

L'opificio sequestrato nel quartiere di Barra

La Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con l'Esercito Italiano e personale specialistico dell'ABC, ha effettuato un importante intervento nel quartiere Barra in ambito del protocollo prefettizio "Terra dei Fuochi".

Durante un sopralluogo congiunto presso un opificio, è emersa l'assenza di tutte le autorizzazioni ambientali, sanitarie e antincendio previste per legge. Di conseguenza, l'intera struttura, composta da un capannone industriale di circa 2200 mq e un'area esterna di 250 mq, è stata posta sotto sequestro.

Oltre ai locali, sono stati sequestrati anche gli strumenti e i macchinari utilizzati per le operazioni di carpenteria, oltre ai rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi presenti sul luogo. Attualmente sono in corso ulteriori accertamenti per determinare la pericolosità dei materiali sequestrati e verificare la piena conformità alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

L'intervento della Polizia Locale di Napoli, supportata dall'Esercito Italiano e dal personale specializzato dell'ABC, dimostra l'importanza della vigilanza e del controllo sul rispetto delle normative ambientali e sulla sicurezza sul lavoro. Solo attraverso azioni coordinate e mirate sarà possibile contrastare efficacemente le situazioni di illegalità e potenziale pericolo per la salute pubblica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori