Tutte le novità
Palazzo Fuga colorato di arcobaleno
21 Giugno 2024 - 19:40
NAPOLI. Ha preso il via questa mattina a Piazza Carlo III la seconda edizione del Pride Park di Napoli. L'evento, che si terrà fino al 28 giugno, animerà lo storico palazzo monumentale con un ricco programma di eventi culturali, politici e artistici all'insegna dell'inclusione e della condivisione.
Un'edizione all'insegna dell'impegno e della sensibilizzazione
Martedì 25 giugno, alle ore 10, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi e dell'assessora alle pari opportunità Emanuela Ferrante, si terrà la conferenza di presentazione del Napoli Pride 2024, in programma a Napoli il 29 giugno. L'evento, dal titolo "L'adesione del Comune al Pride", sarà un'occasione per riaffermare il forte impegno dell'amministrazione comunale nella lotta contro ogni forma di discriminazione e nella difesa dei diritti LGBTQ+.
Un programma ricco di eventi per tutti i gusti
Il Pride Park di Napoli ospiterà un'ampia varietà di eventi, tra cui dibattiti, incontri con personalità di spicco del mondo LGBTQ+, spettacoli teatrali, concerti, mostre d'arte e laboratori creativi. Tra gli ospiti della prima giornata c'è stato l'ex presidente della Camera Roberto Fico, mentre l'inaugurazione ufficiale è stata affidata all'assessora alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo