Cerca

nono giorno

Ultima notte, mentre in Vaticano ci si divide... a Medjugorie si riunisce una fiumana di fedeli

Ieri un'apparizione che da anni non avveniva: insieme Ivan e Marija

Ultima notte, Medjugorie è una fiumana di fedeli

MEDJUGORIE. Ultimo giorno, stasera, per la novena dedicata alla Pace nel MondoMentre i media offrono della Chiesa l'immagine di continue lacerazioni interne, con l’arcivescovo Carlo Maria Viganò accusato di scisma, e di un Vaticano che prima allontana monsignor Georg Gaenswein, ex segretario di Papa Benedetto XVI, e poi lo nomina nunzio apostolico nei Paesi Baltici. Con i fedeli del rito tradizionalista (Tridentino) perseguitati e messi all'angolo per impedirgli le celebrazioni della messa in latino. E ordini religiosi sciolti, mortificati... Mentre tutto questo ottiene tanta attenzione e titoli ampi dai media, passa nell'assoluto silenzio ciò che i cristiani cattolici fanno per davvero: si riuniscono... e pregano.

Ieri sera la grande gioia della fiumana di fedeli, che sale sulla collina delle apparizioni da otto giorni, è stata vedere inginocchiati fianco a fianco due dei sei veggenti di Medjugorie: Ivan e Marija. Non sono i "grandi del G7", non possono decidere le sorti della finanza mondiale, eppure milioni di persone si sintonizzano - lo faranno anche questa sera - su canali social o radio, quasi clandestini, per ascoltarli.

CRONACA DELLA PENULTIMA SERA DELLA NOVENA

Ieri, alle 23,33 si è fatto silenzio: i due veggenti hanno guardato lì dove tutti fissavano lo sguardo senza vedere ciò che solo a loro è dato di guardare. Al termine dell'apparizione si è ripreso a pregare fino all'una di notte. Poi tutti i presenti si sono dati appuntamento a questa sera: ore 22. La diretta streaming da Facebook la trasmette Radio Maria, ma sono anche in tanti a farsi da ponte con i propri amici che seguono da casa e attendono ora "un messaggio" sulla pace invocata in questa maratona di preghiera che va avanti da nove giorni. Il 24 giugno di 43 anni fa, la Madonna apparve sul Podbrdo la prima volta, ma la sua prima apparizione viene celebrata domani: il 25, perché fu allora che accorsero in tanti dalla parrocchia di Medjugorie e che la Regina della Pace cominciò la "sua missione" di formare l'esercito della pace e della fratellanza che ha fatto grande questo piccolo paese della Bosnia-Erzegovina, che per grazie non fu sfiorata nemmeno dalla atroce guerra dei Balcani.



 

I video che inviano i fedeli sono centinaia. Angelo Masciello, guida a Medjugorie li fa circolare: li ha appena ricevuti dai suoi amici che ora sono lì. 

DOMANI SI FESTEGGIA

Dopo la novena, che termina questa sera, non andranno via i fedeli che sono a Medjugorie. Domani è il grande giorno dell'anniversario delle tantissime apparizioni della Regina della Pace e sarà una festa tutta religiosa. Il cuore di chi sta a casa partecipa con gioia perché ha avuto per nove notti la possibilità di sentirsi in quel luogo di pace. E ora attende che azioni di pace vengano avviate in tutti gli Stati attualmente in guerra. 

Ieri sera sono stati questi i messaggi circolati sui social: 

#MEDJUGORJE #PODBRDO poco fa l’Apparizione della Regina della Pace a Marija e Ivan insieme: hanno presentato tutti noi e tutte le nostre intenzioni.

“Questa sera la Madonna per un tempo prolungato ha pregato per la Pace nel mondo nella Sua lingua aramaica poi è andata gioiosa in cielo".

C'è tanta attesa per il messaggio di questa sera. E si attende in ginocchio e a mani giunte.



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori