Cerca

Il blitz

Operazione sul Lungomare, sequestrati altri 5 chioschi

Abusivismo edilizio, occupazione abusiva di suolo pubblico e mancanza di autorizzazioni

Operazione sul Lungomare, sequestrati cinque chioschi

Operazione antiabusivismo sul Lungomare di Napoli

NAPOLI. Questa mattina la Polizia Municipale insieme agli agenti della Questura di Napoli, all'ufficio antiabusivismo e ai tecnici dell'ABC e dell'Enel hanno effettuato controlli serrati sui chioschi sul lungomare di Napoli.

Sono stati controllati 5 chioschi e tutti sono stati sequestrati, sia per abusivismo edilizio che per occupazione abusiva di suolo pubblico. Questi due sequestri sono di natura penale e saranno gestiti dalla Procura della Repubblica.

Inoltre, si è scoperto che tutti e 5 i chioschi erano sprovvisti di autorizzazione al commercio in sede fissa, motivo per cui sono stati sequestrati anche amministrativamente.

L'esito delle attività verrà trasmesso alla quinta sezione della Procura della Repubblica presieduta dal Procuratore Aggiunto Ricci.

Questi controlli sono fondamentali per contrastare l'abusivismo e garantire il rispetto delle regole e delle normative vigenti, preservando così il decoro e la legalità del lungomare di Napoli. Sono in corso ulteriori indagini per individuare eventuali altre situazioni di irregolarità e proseguire nella lotta contro gli abusi nel territorio.

Solo lo scorso 13 giugno, in un’operazione analoga, furono sequestrati altri 4 chioschi. Fu sempre la polizia locale ad intervenire su delega della Procura della repubblica. In quell’occasione, gli agenti della municipale trovano in alcuni casi degli scarichi abusivi in mare da parte dei chioschi. Quella che è in corso, quindi, è una vera e propria task force.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori