Cerca

Rapina choc

Coltello alla gola di un 11enne per rapinarlo, arrestati

L'aggressione nella stazione della Cumana

Coltello alla gola di un 11enne per rapinarlo, arrestati

Coltello alla gola di un 11enne per rapinarlo, arrestati

Un ragazzino di appena 11 anni è stato vittima di una violenta rapina alla stazione della Cumana di Bacoli, in provincia di Napoli. I responsabili, un 22enne di origini siriane e un 17enne egiziano, sono stati arrestati dai carabinieri dopo un'operazione ad alta tensione.

L'undicenne, mentre attendeva il treno seduto sulle panchine della stazione Fusaro, è stato avvicinato dai due rapinatori che, brandendo un coltello, gli hanno intimato di consegnare il cellulare. L'11enne, impaurito, ha non ha opposto resistenza ma i malviventi che lo hanno gettato a terra, lo hanno perquisito e gli hanno sottratto il telefono, dandosi poi alla fuga. Aiutato da alcuni presenti, la vittima ha chiesto aiuto al padre e l'intervento dei carabinieri della compagnia di Pozzuoli. 

I due aggressori sono stati rintracciati dai carabinieri lungo la spiaggia pubblica di Lucrino grazie alle descrizioni fornite dalla vittima e agli intensi ricerche condotte dalla centrale operativa

Durante la perquisizione, nel zaino del 22enne è stato trovato un taglierino, una pistola scacciacani e il cellulare rubato, mentre il 17enne aveva ancora in mano il coltello utilizzato per minacciare il bambino. Entrambi sono stati arrestati per concorso in rapina aggravata, con il minore trasferito presso il centro di Prima accoglienza dei Colli Aminei e il maggiorenne nel carcere di Poggioreale.

Al momento, gli inquirenti stanno procedendo con gli accertamenti per verificare se i due arrestati siano coinvolti anche in una seconda rapina avvenuta in un supermercato nello stesso periodo. La comunità è sgomenta per l'aggressione subita da un così giovane ragazzo e spera che giustizia venga fatta nel più breve tempo possibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori