Cerca

il gay pride a napoli

Schlein alla comunità Lgbtqia+: possono cancellare parole, non la nostra lotta

Conte: matrimonio egualitario

Schlein alla comunità Lgbtqia+: possono cancellare parole, non la nostra lotta

NAPOLI. «In un anno e mezzo con questo governo l'Italia è scivolata ancora più in basso nella classifica dei diritti Lgbtqia+ in tutta Europa. Siamo ormai alla 36esima posizione su 48 e non lo accettiamo». Così la segretaria del Pd Elly Schlein partecipando a Napoli a una iniziativa promossa alla vigilia del Gay Pride.

«Vogliamo portare l'Italia nell'Europa e nel futuro, cioè - spiega la segretaria dem - dove si riconoscono i diritti fondamentali delle persone, dove si lotta contro l'omobilesbotransofobia, con una legge, per cui continueremo a lottare, perché questa destra che governa l'ha affossata con un applauso sguaiato che non ci possiamo dimenticare. Lotteremo ancora per il matrimonio egualitario, per facilitare le adozioni, per riconoscere pienamente i diritti delle figlie e dei figli delle coppie omogenitoriali, perché l'amore non si discrimina e i figli non si possono discriminare. Il messaggio, qundi, è che noi andiamo avanti e continuermo a partecipare e a lottare perché possono cancellare qualche parola dalle dichiarazioni dei consessi che organizzano nei lussuosi alberghi, ma non possono cancellare i nostri corpi, non possono cancellare la nostra lotta per la libertà e l'eguaglianza di tutte le persone».

Schlein, riferendo che non sarà al Pride di Napoli ma a quello di Milano, ricorda che dal corteo arriva «un messaggio di lotta che continua per i diritti di tutte le persone, delle comunità Lgbtqia+ e di non tollerare più alcuna discriminazione. Le discriminazioni fanno male alla società. La società più inclusiva è quella più sicura perché non lascia indietro nessuno, non marginalizza nessuno, non discrimina nessuno».

CONTE: MATRIMONIO EGUALITARIO

«Quello compiuto con le Unioni civili è stato un passo avanti rispetto al nulla che c'era prima, ma vogliamo il matrimonio egualitario subito» ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, nel corso del suo intervento al convegno sui diritti della comunità Lgbtq+ organizzato al Pride Park di Napoli. Conte ha ricordato che il M5s è nato come movimento «di forte rottura rispetto a incrostazioni culturali della nostra società. In Italia c'è ancora un problema di mancato adeguamento delle norme, ma raggiungere l'obiettivo - ha sottolineato - richiede uno sforzo culturale che necessita di tempo ed energie e che tutte le componenti sane della società convergano verso l'obiettivo che è il riconoscimento dei diritti della persona qualunque essa sia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori