Cerca

San Pietro a Patierno

Parco nel degrado, lettera al sindaco

Il comitato di residenti scrive al primo cittadino: «Il “4 aprile” abbandonato, specchio del quartiere»

Parco nel degrado, lettera al sindaco

La denuncia è per un parco pubblico abbandonato e nel degrado. Ma a ben vedere è un allarme più ampio: è l’intero quartiere di San Pietro a Patierno a sentirsi dimenticato. Per questo dal comitato di residenti arriva una lettera aperta al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi denunciando le condizioni in cui versa il “parco 4 aprile”, chiedendogli un intervento e più attenzione per il quartiere a nord di Napoli, terra natia di Nino D’Angelo, e più in generale di tutte le periferie.

LA LETTERA. A prendere carta è penna è Salvatore Parisi, presidente del comitato di Tutela ambientale di San Pietro a Patierno. «Il Parco 4 Aprile abbandonato, è lo specchio di una comunità , quella di San Pietro che continua a sentirsi lontana da un impegno visibile per la sua rinascita», l’incipit della missiva. Nella lettera si legge ancora: «Lo testimonia l'abbandono e la mancanza di risposte ai cittadini circa la mancata cura di questo parco pubblico, cittadini ai quali gli amministratori del Comune di Napoli e della settima Municipalità possono rispondere solo con un impegno, su come e quando , si ripulisce il più importante e centrale "Parco 4 Aprile" del quartiere di San Pietro a Patierno , diventato da straordinaria risorsa ambientale, a letamaio maleodorante privo di igiene, cura e vigilanza ,oramai un enorme area cani. Questo - prosegue la lettera - è quanto chiedono i cittadini, stanchi della noncuranza delle istituzioni preposte, che con la loro inerzia, impediscono l'utilizzo di questa struttura ai bambini agli anziani e alle famiglie Non è col disinteresse che si risponde al vandalismo di pochi giovinastri e prepotenti , ma anzi lo si alimenta e favorisce».

L’APPELLO. Non solo una denuncia quella del comitato presieduto da Parisi. Nella missiva ci sono anche precisi appelli ad intervenire: «L'azione di Comune e Municipalità dovrebbe essere costante per manutenere e nel contempo promuovere iniziative di socialità per bambini ,ragazzi,anziani e famiglie del quartiere nei parchi .Ciò è possibile se si passa dai selfie ai fatti concreti al servizio dei cittadini». La lettera si rivolge poi direttamente a Manfredi: «Aspettiamo al più presto , sindaco, segnali da chi può e deve svolgere questo lavoro, come la Municipalità, ma anche da una iniziativa di supporto e sussidiarietà della sua amministrazione Centrale che a parole attraverso l'assessore al verde pure promette senza mantenere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori