Tutte le novità
Sicurezza alimentare
03 Luglio 2024 - 16:40
NAPOLI. Nell'ambito delle operazioni di controllo predisposte dal Comando della Polizia Locale di Napoli, l'Unità Operativa Tutela Ambientale ha condotto una serie di verifiche mirate alla sicurezza alimentare e alla provenienza dei prodotti alimentari venduti sul territorio cittadino.
Durante un controllo effettuato presso un minimarket in Via Poerio, gli agenti hanno fatto una scoperta sconcertante: bottiglie di olio extravergine di oliva contraffatto, venduto in danno dei consumatori. La merce sequestrata è stata ritenuta non conforme ai regolamenti vigenti e quindi è stata ritirata dal commercio. Il titolare dell'attività è stato deferito all'Autorità giudiziaria per violazione frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci.
Per approfondire leggi anche:
Questi interventi, che si inseriscono in una più ampia campagna di controllo e prevenzione promossa dalla polizia locale, verranno effettuati anche nei prossimi giorni con l'obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e tutelare i consumatori. È di fondamentale importanza che i cittadini possano acquistare prodotti genuini e sicuri, e il Comando della Polizia Locale di Napoli si impegna a contrastare ogni forma di frode e contraffazione che possa mettere a rischio la salute dei cittadini.
Per approfondire leggi anche:
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo