Tutte le novità
L'operazione
03 Luglio 2024 - 17:26
Occupazione abusiva: sgomberati 9 alloggi popolari. Nell'ambito delle attività di contrasto alle occupazioni abusive degli alloggi di edilizia pubblica, secondo le direttive e pianificazioni definite in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, il Comune di Arzano, con il supporto delle forze dell'ordine, ha completato le operazioni di sgombero di alcuni immobili di proprietà dell'Acer e dello stesso Comune, in via Colombo ed in via Tavernola.
Gli sgomberi hanno riguardato nel complesso 9 alloggi e sono stati eseguiti attraverso un'incisiva attività del Comune di Arzano e delle Forze di polizia operanti sul territorio comunale, preceduta da una fase di programmazione svolta in occasione delle sedute del 26.10.2023, del 20.12.2023 e del 18.1.2024 del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche attraverso il confronto con il Procuratore di Napoli Nord, dal momento che alcuni degli alloggi erano oggetto di sequestro dell'Autorità giudiziaria.
«È rilevante sottolineare che per alcuni alloggi l'occupazione abusiva risaliva a parecchi anni addietro e, pertanto, la rimozione di una situazione di illegalità perpetrata per lungo tempo assume un valore ancora più significativo» scrive in una nota il prefetto Michele di Bari. Infine, lo stesso Prefetto di Napoli esprime «vivo apprezzamento per i risultati conseguiti grazie all'azione sinergica dell'Amministrazione comunale di Arzano e delle Forze di polizia che, nel realizzare ulteriori condizioni di sicurezza mirate al rafforzamento del livello di protezione del territorio, consente di assegnare gli immobili liberati agli aventi diritto in base alla graduatoria regionale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo