Tutte le novità
L'operazione
05 Luglio 2024 - 10:00
Bombe, droga, tartarughe e cervi in casa: tre arresti e due denunce
Nascondeva anche un cervo e due cerbiatti in casa, insieme a tartarughe protette, pony e altri animali da fattoria, un 40enne denunciato nel corso dei controlli dei carabinieri a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Altre tre persone sono state arrestate perché trovate in possesso di ordigni artigianali e droga.
I carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia, insieme ai militari dello squadrone eliportato cacciatori di Calabria, hanno effettuato una serie di controlli nelle zone collinari di Castellammare, lungo i monti Lattari, aree solitamente scelte dalla camorra per le piantagioni di canapa indiana.
In manette è finito Vincenzo Gargiulo, 48enne già noto alle forze dell'ordine. Durante una perquisizione nella sua abitazione, i carabinieri hanno trovato 170 grammi circa di polvere pirica esplosiva, 2 artifizi pirotecnici del peso di 200 grammi e 18 detonatori elettrici con telecomando per l'attivazione a distanza degli ordigni. Stessa sorte per il 52enne Domenico Iacone. Nella sua carrozzeria erano nascosti 20 ordigni esplosivi: 3 erano stati confezionati artigianalmente. In manette per detenzione illegale di esplosivi, è stato denunciato anche perché l'officina che gestiva era abusiva e per i 20 grammi di marijuana trovati durante la perquisizione.
Ancora un ordigno è stato recuperato nell'abitazione di Antonio Iacone, 31enne stabiese. Anche per lui le manette e poi i domiciliari in attesa di giudizio. Durante i controlli, denunciata una donna per furto di energia elettrica e un 40enne per detenzione di animali protetti dalla convenzione di Washington. In casa tartarughe protette dalla normativa, due pony, due cerbiatti, un cervo e tanti altri animali da fattoria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo