Tutte le novità
I controlli
05 Luglio 2024 - 10:53
Nas in lidi e ristoranti, sequestrati 900 chili alimenti
I Carabinieri del Nas di Napoli intensificano i controlli per una "Estate tranquilla".
Un'importante operazione di controllo è stata svolta dai Carabinieri del Nas di Napoli nel quadro della campagna "Estate tranquilla", promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Le attività ispettive hanno coinvolto ristoranti, aziende agrituristiche, camping, lidi balneari e pescherie, al fine di garantire la massima sicurezza alimentare e sanitaria in questo periodo estivo.
Con l'avvio della stagione estiva, i Carabinieri del Nas hanno effettuato ben 150 controlli in tutta la provincia di Napoli, segnalando all'autorità amministrativa 61 titolari di attività di somministrazione e vendita di alimenti. Sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 130mila euro e sequestrati 900 kg di prodotti carnei e ittici, in quanto privi di rintracciabilità o in scarse condizioni igieniche.
Nel corso delle ispezioni sono state chiuse immediatamente 8 strutture in cui venivano cucinati e somministrati cibi non conformi alle normative vigenti, garantendo così la tutela della salute dei consumatori. Inoltre, il personale del Nas ha eseguito numerosi campioni di prodotti carnei per la ricerca del virus della Psa e di prodotti ittici reimmersi in acqua non certificata, al fine di prevenire il rischio di contaminazione da batteri come l'"escherichia coli".
I controlli proseguiranno sia nel settore alimentare che in quello sanitario, con l'obiettivo di assicurare il massimo livello di sicurezza e protezione alla cittadinanza in questo periodo estivo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo