Tutte le novità
La curiosità
08 Luglio 2024 - 19:34
Zuckerberg in vacanza, tour a Pompei e folla di curiosi per il suo superyacht
Vacanze in Italia per Mark Zuckerberg. E il superyacht di “Mr. Meta", attraccato al porto di Castellammare di Stabia, è diventato subito una meta di pellegrinaggio di turisti italiani e stranieri. La nave Launchpad, lunga 118 metri, accompagnata da uno altro yacht extralusso, lo Wingman (66 metri, dotato di un elicottero rosso per gli spostamenti) ha salutato oggi la cittadina campana (dove era arrivata venerdì 5 luglio), facendo suonare tre volte la sirena all’uscita dello Stabia Main Port, l'hub per mega yacht creato nel 2016 a poche miglia nautiche dall’isola di Capri e dalla Costiera Amalfitana.
«È stato davvero un pellegrinaggio, sono arrivati turisti locali ma anche stranieri da Sorrento, Napoli, Costiera Amalfitana per vedere la nave di Zuckerberg, è stato garantito un livello di sicurezza molto elevato, per accordi stipulati non possiamo rivelare dettagli sui suoi spostamenti», ha spiegato Luisa Del Sorbo, dirigente di Stabia Main Port. «Personaggi del genere chiedono sempre uno stretto riserbo sull'itinerario delle vacanze. Per esempio qualche settimana fa allo Stabian Port ha sostato l’imbarcazione di Giorgio Armani. In ogni caso, è stato un momento importante per tutti e consolida immagine dello Stabian Port, unico approdo nel Mezzogiorno per le imbarcazioni superiore ai 100 metri‚ ha concluso.
L’imbarcazione di Zuckerberg si è fermata alla rada di Mergellina, dove l’agenzia Marittima Luise, leader internazionale nel settore dei mega e Gigayacht, ha già organizzato i servizi richiesti per la crociera in corso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo