Cerca

la buona sanità

Al Pascale rimosso un osteosarcoma ad una paziente di 9 anni

Il professore Ionna: ricostruite tutte le funzionalità mandibolari

Al Pascale rimosso un osteosarcoma ad una paziente di 9 anni

Franco Ionna

NAPOLI. Si consolida la collaborazione tra il Pascale, il Santobono ed il Policlinico di Bari. Effettuato un grosso intervento di Chirurgia Oncologica per un osteosarcoma della mandibola refrattario a chemio e radioterapia di cui era affetta Carla, una piccola paziente di 9 anni. L'intervento è durato di dieci ore.

«Grazie alla collaborazione dei colleghi di Bari del team della Prof. Copelli col dr. Manfuso ed i chirurghi della equipe del dr. Zamparelli del Santobono, ho potuto asportare una grossa massa neoplastica che coinvolgeva la emimandibola sinistra» afferma il prof. Franco Ionna capo della equipe chirurgica multidisciplinare e direttore della S. C. di chirurgia Maxillo Facciale e ORL del Pascale. «Abbiamo poi effettuato una ricostruzione complessa microchirurgica utilizzando il perone della gamba sinistra della stessa paziente. La nostra collaborazione ormai è datata alcuni anni e raccoglie grandi successi! La condivisione delle professionalità e delle esperienze è il segreto per dare il meglio ai nostri pazienti ed è il principio ispiratore dei modelli organizzativi del Pascale dove i team della ricerca lavorano in simbiosi con quelli della clinica quotidianamente per scegliere le soluzioni più personalizzate e più all’avanguardia che possano dare ai pazienti le migliori risposte in termini di guarigione, di sopravvivenza e di qualità della vita! E siano modelli di formazione per i giovani colleghi che frequentano quotidianamente le nostre sale operatorie».

Gli Obiettivi dell’intervento sono stati raggiunti: rimuovere completamente il tumore con margini di sicurezza, preservare le funzioni vitali della mandibola e ripristinare l’estetica facciale e la funzionalità masticatoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori