Tutte le novità
La novità
11 Luglio 2024 - 15:06
Sono partiti questa mattina in direzione Nantes e Milano Malpensa i primi voli delle compagnie Volotea e Easyjet dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Una novità rilevante per la Campania che apre così una nuova frontiera con un sistema aeroportuale composto così da due aeroporti.
Sono partiti questa mattina in direzione Nantes e Milano Malpensa i primi voli delle compagnie Volotea e Easyjet dall'aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi. All'inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il ministro dei Trasporti Matteo Salvini.
«Faccio un lavoro straordinario, impegnativo, che però dà tante soddisfazioni. Sto girando da mesi l'Italia in lungo e in largo, finanziando, progettando, sbloccando, inaugurando opere che sono fondamentali per il lavoro, la sicurezza e lo sviluppo del Paese. Dal Veneto alla Puglia, dalla Lombardia, oggi a Salerno un sistema aeroportuale che porterà migliaia di posti di lavoro sul territorio, che collega Salerno e la Campania all'Italia con Londra, Berlino e altri Paesi del mondo», dice Salvini. «Ogni nuova infrastruttura - ha proseguito Salvini - significa lavoro, ricchezza, turismo, benessere. L'appello che ho fatto oggi alla politica è di unirsi e non fermare le infrastrutture. Non capisco come si possa dire di no a un ponte che, dopo un secolo, unirà Sicilia e Calabria creando lavoro; dire di no a una diga che per il porto di Genova sarà fondamentale. Abbiamo bisogno di recuperare anni di no, di fermi e di ritardi. Quella di oggi è una giornata importante anche perché è un punto di partenza, qua arriveranno turisti, imprenditori. Stiamo finanziando con 300 milioni di euro la metropolitana che arriverà qua, quindi significa viaggiare di più e inquinare di meno, guadagnare di più. Una bella giornata. Quando la politica si unisce sulle infrastrutture fa un bel servizio. Spero che certa sinistra la smetta con i suoi no perché non è un danno per Salvini e per la Lega o per il governo, è un danno per l'Italia».
«Una giornata storica: questa mattina il primo atterraggio e la prima partenza dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Ci sono voluti quasi vent'anni di lavoro per arrivare a questo risultato». Lo dice in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito al decollo dei primi voli dall'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. «Il punto di svolta è stata l'iniziativa della Regione Campania che ha unificato la gestione dell'aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino, con la Gesac ha portato avanti tutto il progetto. Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l'investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. Per il territorio una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico», ha concluso De Luca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo