Tutte le novità
Camorra di Forcella
11 Luglio 2024 - 16:34
carabinieri in azione a Chioggia
I carabinieri del nucleo investigativo di Napoli, con il supporto e la collaborazione dei militari della compagnia di Chioggia, hanno catturato Ciro Oliviero. Il 48enne era sfuggito alla cattura durante l’operazione che, ieri mattina, ha inferto un duro colpo al clan Mazzarella con 22 arresti. Il ricercato è stato localizzato nel comune di Chioggia, in provincia di Venezia, e non ha opposto resistenza alle manette.
L'ordinanza di custodia cautelare, eseguita all'alba di mercoledì, unisce i risultati di due investigazioni compiute dalla sezione “Criminalità organizzata” della Squadra mobile della questura di Napoli, del Nucleo investigativo dei carabinieri partenopei e della squadra giudiziaria del commissariato Vicaria-Mercato. Sono state così ricostruite le attività illecite dell’organizzazione a Forcella, alla Maddalena, nel Rione San Gaetano e alle Case Nuove, dove a gestirle era il gruppo dei Caldarelli, articolazione del clan Mazzarella così come i nuovi Giuliano.
La prima indagine, andata avanti tra gennaio del 2020 e la seconda metà del 2021, ha monitorato la nascita, l’ascesa e l’affermazione dell’aggregazione criminale diretta da Salvatore Giuliano e così è stato così possibile acquisire indizi sul reclutamento e la formazione degli appartenenti e l’insediamento sul territorio del nuovo gruppo criminale. L’attività ha documentato l’alleanza con il sodalizio criminale capeggiato dalla famiglia Mazzarella, attraverso gli incontri con i vertici del clan, nel corso dei quali sono state impartite le direttive per l’operatività del nuovo cartello criminale Giuliano-Mazzarella.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo