Tutte le novità
LA MALA DEL CENTRO DI NAPOLI
15 Luglio 2024 - 21:10
(Nella foto alcuni dei ras imputati)
NAPOLI. La procura antimafia lancia l’affondo e per il clan a tre teste si profila una vera e propria stangata giudiziaria. Ras e gregari della mala dei Quartieri Spagnoli rischiano infatti quattro secoli di carcere. È stata questa la richiesta complessiva avanzata ieri mattina dal pubblico ministero della Dda, che ha invocato trentanove condanne per i capi e gli affiliati del cartello Esposito-Masiello-Saltalamacchia, la temibile cosca disarticolata, almeno in larga parte, con il colossale blitz di maggio 2023, quando in manette erano finite più di cinquanta persone, a vario titolo accusare di camorra, spaccio e traffico di droga, armi e tentati omicidi. Con la requisitoria del pm entra dunque nella fase clou il processo di primo grado che si sta celebrando con il rito abbreviato. Queste nel dettaglio le richieste di pena avanzate dalla Dda: 20 anni a testa per Carmine Furgiero, Luigi Furgiero, Vincenzo Masiello, Antonio Esposito ed Eduardo Saltalamacchia; Gaetano Avoletto, 14 anni; Gennaro Avoletto, 10 anni; Fabio Vitrano, 10 anni; Alula Tesema, 12 anni; Ciro Burraccione, 16 anni, Alessandro Romano, 10 anni; Antonio Masiello, 10 anni; Roberto Ciotola, 8 anni; Emanuele Irollo, 10 anni e 6 mesi; Giuseppe Rossi, 8 anni e 6 mesi; Massimo Capasso, 8 anni; Gaetano Esposito, 6 anni e 8 mesi; Dario Catalano (collaboratore di giustizia), 3 anni e 6 mesi; Antonio Boccia, 6 anni e 4 mesi; Elio Papi, 8 anni e 8 mesi; Carmine Pugliese, 5 anni e 4 mesi; Domenico Masi, 3 anni; Luciano Masiello, 4 anni e 8 mesi; Giancarlo De Gaetano, 6 anni e 6 mesi; Lorenzo Cangiano, 9 anni e 4 mesi; Antonio Polidoro, 8 anni e 6 mesi, Vincenzo D’Avino, 8 anni e 8 mesi; Arturo Picco, 8 anni e 8 mesi; Giovanni Civitelli, 10 anni; Ciro Masiello, 12 anni e 4 mesi; Gennaro Masiello, 10 anni; Giovanni Punzo, 10 anni; Maurizio Provenzano, 10 anni; Gaetano Masiello, 9 anni; Mariano Delle Rosse, 8 anni; Luigi Gaudino, 8 anni; Salvatore Mazzocchi, 8 anni; Emanuele Marinelli, 10 anni; e Vincenzo Massa 11 anni e 2 mesi. Il processo riprenderà il 17 settembre, quando la parola passerà al collegio difensivo, composto tra gli altri dagli avvocati Leopoldo Perone, Antonio Rizzo, Carlo Ercolino, Antonella Regine, Giuseppe De Gregorio e Tizia De Masi. L’inchiesta aveva accertata l’esistenza di un superclan a tre teste, frutto di un accordo tra altrettanti ras dei Quartieri Spagnoli: Antonio Esposito “’o pallino”, Vincenzo Masiello “’o cucù” ed Eduardo Saltalamacchia. Il patto è datato dicembre 2019, poco dopo la scarcerazione di quest’ultimo e la ripresa del controllo sulla zona della Pignasecca. Da quel momento sono partite le indagini culminate a fine maggio ’23 nell’esecuzione di una maxi ordinanza di custodia con 53 persone finite in manette su 58 complessivamente indagate. Tra loro personaggi di spicco della mala del centro storico in rapporti, a seconda dei casi, con i Mazzarella e i Contini. L’indagine aveva portato anche alla chiusura della storica piazza di spaccio della Sposa, gestita dal narcos Carmine Furgiero.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo