Tutte le novità
L'operazione
16 Luglio 2024 - 16:39
Sei appartamenti occupati abusivamente sono stati sgomberati oggi a Napoli dalle forze dell'ordine nel complesso di edilizia pubblica Rione san Francesco, meglio conosciuto come Rione Amicizia, nel quartiere di San Carlo all'Arena.
Interessate dalle operazioni via Filippo Maria Briganti e le vie adiacenti. Il decreto di sequestro preventivo degli appartamenti è stato emesso dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura.
Nell'ambito di una più ampia attività di monitoraggio degli immobili di edilizia residenziale pubblica «effettuata anche a seguito di apposite direttive interministeriali e svolta al fine di riqualificarli nell'ambito del Piano nazionale di ripresa resilienza - spiega l'Arma in una nota - ha destato particolare attenzione l'isolato 12 di via Lorenzo Giusso n.17, traversa di via Briganti, che è occupato da nuclei familiari riferibili alla famiglia criminale Contini/Bosti» che, insieme alle famiglie dei Licciardi e dei Mallardo costituiscono la più vasta organizzazione criminale di camorra conosciuta come Alleanza di Secondigliano, contrapposta nello scacchiere delinquenziale napoletano al clan Mazzarella.
Gli accertamenti svolti dalla Squadra mobile, dal nucleo investigativo del Comando provinciale dell'Arma dei carabinieri di Napoli, dal Gruppo pronto impiego Napoli della guardia di finanza e dalla polizia locale del capoluogo campano, Unità operativa tutela patrimonio, hanno consentito di individuare all'interno dell'isolato 12 le 6 abitazioni occupate abusivamente dai soggetti riconducibili «a contesti di criminalità anche organizzata». Le indagini interforze hanno permesso di raccogliere «numerosi elementi, a carico degli indagati per invasione di terreni ed edifici».
Alle operazioni di oggi hanno contribuito anche i vigili del fuoco e articolazioni del Comune di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo