Tutte le novità
La novità
18 Luglio 2024 - 13:48
Monitoraggio Campi Flegrei
Su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato ieri il dpcm di nomina dell'ingegnere Fulvio Maria Soccodato a Commissario straordinario di governo per l'attuazione degli interventi pubblici nell'area dei Campi Flegrei.
Come previsto dal decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, il Commissario avrà il compito di assicurare la celere realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica sugli edifici di proprietà pubblica esistenti nella cosiddetta "zona di intervento" e la funzionalità delle infrastrutture di trasporto e degli altri servizi essenziali e prioritari inclusi nella ricognizione operata con delibera della Giunta della Regione Campania n. 7 del 10 gennaio 2024.
GLI AUGURI DEL SINDACO DI POZZUOLI
«Buon lavoro da parte mia e dell'intera amministrazione comunale all'ingegnere Fulvio Maria Soccodato, nominato Commissario straordinario di governo per l'attuazione degli interventi pubblici nell'area dei Campi Felgrei». Lo scrive su Facebook il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Il Commissario «avrà il compito di assicurare la celere realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica sugli edifici di proprietà pubblica esistenti nella cosiddetta 'zona di intervento' e la funzionalità delle infrastrutture di trasporto e degli altri servizi essenziali e prioritari. A Pozzuoli - conclude Manzoni - troverà la disponibilità dell'intera amministrazione, al fine di procedere speditamente alla risoluzione delle problematiche dei cittadini».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo