Tutte le novità
Camera di commercio di Napoli
20 Luglio 2024 - 17:59
napoli. Una settimana fa la Regione aveva messo agli atti che per laCamera di Commercio di Napoli - reduce da un passaggio istituzionale- era necessario un supplemento istruttorio, nonostante il presidente uscente, Ciro Fiola, avesse invitato ancora una volta il presidente della Regione a emanare quanto prima il decreto di nomina, visto che i termini erano scaduti più di 2 mesi fa. Ieri la Regione ha invece nominato un commissario. Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha deciso di nominare il prefetto Raffaele Cannizzaro (nella foto) nuovo Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Napoli. La nomina del prefetto Cannizzaro nasce dalla presa d'atto - come scritto nel decreto - della complessità e rilevanza delle funzioni svolte dalla Camera di Commercio che richiedono l’individuazione di un profilo particolarmente esperto, competente ed autorevole in possesso di consolidata e significativa esperienza in campo giuridico amministrativo e nei ruoli di vertice della pubblica amministrazione. Una situazione delicata che però si stava man mano delineando in quanto il presidente De Luca non aveva ancora varato il decreto cosa che invece avrebbe dovuto fare entro 30 giorni dalla ricezione dei dati. Il Prefetto Raffaele Cannizzaro è stato impegnato in plurime e variegate esperienze ai vertici della pubblica amministrazione, recentemente Presidente della Commissione Prefettizia al Comune di Castellammare di Stabia, e ha ricoperto, nella sua lunga esperienza professionale, anche l'incarico di Prefetto a Cosenza, Catanzaro, Ancona e Perugia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo