Cerca

Il dramma di Scampia

Crollo alla Vela Celeste, lutto cittadino per i funerali delle vittime

Nel palazzo in corso da mesi i lavori di recupero stabiliti nel progetto di riqualificazione Restart

Crollo alla Vela Celeste, lutto cittadino il giorno dei funerali delle vittime

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi

«Il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel corso di un incontro con la stampa per fare il punto della situazione in merito al crollo che si è verificato ieri notte a Scampia.

Nella Vele Celeste di Scampia erano in corso da mesi i lavori di recupero del palazzone stabiliti nel progetto di riqualificazione Restart. «In questa vela c'era un cantiere aperto - ha spiegato Manfredi - da qualche mese si stava procedendo alla rimozione di grandi accumuli di rifiuti nel piano interrato e nel piano terra».

E questi lavori «non hanno inciso sul crollo», ha garantito Manfredi, proprio per via della loro natura non invasiva, «ma ovviamente c'è un'indagine in corso e la Procura nominerà dei periti che valuteranno le motivazioni del crollo» ha aggiunto.

Contestualmente, a inizio anno, sono partiti «i lavori per la realizzazione degli appartamenti» dove dovranno essere spostati gli abitanti della Vela. La Vela celeste, infatti, è l'unica delle sette vele che non sarà abbattuta ma riqualificata. «Non sarà destinata a uso abitativo - ha ricordato Manfredi - ma sarà  destinata a servizio pubblico». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori