Cerca

Trasporti

Eav, restyling della stazione vesuviana di Argine Palasport

Appena 12 giorni per una stazione dell’arte “povera”, realizzata a Ponticelli

Eav, restyling della stazione vesuviana di Argine Palasport

Eav, restyling della stazione vesuviana di Argine Palasport

A volte si riescono a fare belle cose con pochi soldi ed in pochi giorni. Appena 12 giorni per una stazione dell’arte “povera”, realizzata a Ponticelli con circa 30mila euro di cui 5 mila a carico di Eav.

Inaugurata oggi presso la stazione di Argine Palasport di Eav una nuova opera pittorica murale intitolata “Frequenze”.



Il più ampio progetto - sostenuto da Creative Living Lab, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura - è ideato dall’associazione Arteteca/Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana con la collaborazione di Centro Studi Bap dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Eav e la VI Municipalità del Comune di Napoli.

Nello specifico, l’intervento è parte di Urbanizer, percorso di formazione sui temi della documentazione e della produzione della creatività urbana che ha visto venti giovani tra 18 e 35 prendere parte al laboratorio “Saper Fare”, condotto dall’esperta di rigenerazione urbana, la professoressa e architetto Angela D'Agostino dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.



L’opera, realizzata dagli artisti Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo (Motorefisico), con l'aiuto di numerosi volontari e beneficiari del progetto, si aggiunge alle numerose creazioni artistiche realizzate dall’associazione Arteteca/Inward in collaborazione con Eav, convinti che la condivisione dell’arte generi crescita e progresso nei singoli individui e nella collettività.

Il costo complessivo è risultato di circa 30 mila euro, ed è stato sostenuto in parte da Eav (5mila euro), in parte con un finanziamento pubblico, in parte grazie a sponsor.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori