Tutte le novità
Trasporti
23 Luglio 2024 - 13:09
Eav, restyling della stazione vesuviana di Argine Palasport
A volte si riescono a fare belle cose con pochi soldi ed in pochi giorni. Appena 12 giorni per una stazione dell’arte “povera”, realizzata a Ponticelli con circa 30mila euro di cui 5 mila a carico di Eav.
Inaugurata oggi presso la stazione di Argine Palasport di Eav una nuova opera pittorica murale intitolata “Frequenze”.
Il più ampio progetto - sostenuto da Creative Living Lab, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura - è ideato dall’associazione Arteteca/Inward Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana con la collaborazione di Centro Studi Bap dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Eav e la VI Municipalità del Comune di Napoli.
Nello specifico, l’intervento è parte di Urbanizer, percorso di formazione sui temi della documentazione e della produzione della creatività urbana che ha visto venti giovani tra 18 e 35 prendere parte al laboratorio “Saper Fare”, condotto dall’esperta di rigenerazione urbana, la professoressa e architetto Angela D'Agostino dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’opera, realizzata dagli artisti Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo (Motorefisico), con l'aiuto di numerosi volontari e beneficiari del progetto, si aggiunge alle numerose creazioni artistiche realizzate dall’associazione Arteteca/Inward in collaborazione con Eav, convinti che la condivisione dell’arte generi crescita e progresso nei singoli individui e nella collettività.
Il costo complessivo è risultato di circa 30 mila euro, ed è stato sostenuto in parte da Eav (5mila euro), in parte con un finanziamento pubblico, in parte grazie a sponsor.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo