Tutte le novità
Il caso
09 Agosto 2024 - 20:29
Imbrattano la parete dell'ospedale per la nascita del bimbo, il video sui social
All'ospedale di Pozzuoli i familiari di un neonato hanno pensato di esprimere la loro gioia per l'evento imbrattando col pennarello una parete dell'ospedale col nome del piccolo per poi pubblicare il video della bravata sui social. A segnalare la cosa alla direzione sanitaria ci ha pensato il deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli, e così è scattata la denuncia.
I familiari e i parenti non solo non si sono scusati ma hanno pubblicamente difeso il loro operato: «Non siete degni di giudicare gli altri - hanno detto, come riferisce Borrelli - l'unico che ci può giudicare è nostro Signore e nessun altro. Piuttosto di applicarvi su una scritta, applicatevi su cose che in televisione non fanno vedere, in quest'ospedale ci sono persone che soffrono e nessuno le prende in considerazione. Persone che attendono 5, 6 ore per farsi visitare da qualcuno, poi vi lamentate quando succede qualcosa. Ci sono persone che muoiono abbandonate, persone che vengono riempite di medicine, di siringhe per farle dormire... Chi sono gli incivili adesso? Io di certo preferisco essere incivile in questo modo piuttosto di far male a qualcuno come fanno loro. Ce ne sono pochi di medici che fanno il proprio lavoro con il cuore».
«Questa mentalità - sottolinea il parlamentare - è davvero inaccettabile. Cosa insegneranno ai figli persone che invece di mortificarsi e chiedere scusa difendono le loro azioni da incivili e sottosviluppati? Bene ha fatto la Asl a denunciarli e mi auguro che ci sia una condanna educativa ed esemplare per questi soggetti inqualificabili».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo