Cerca

E Manfredi pensa al bis

Comunali 2026, è già polemica nel centrodestra

Forza Italia: «Pronto un civico per vincere». Fratelli d’Italia: «Prima i programmi, poi il candidato»

Comunali 2026, è già polemica nel centrodestra

Mancano ancora due anni alle Comunali 2026 ma nel centrodestra c’è già aria di polemica per le prossime elezioni amministrative. Tutto è iniziato dalle parole dell’attuale primo cittadino, Gaetano Manfredi, che non ha escluso una possibile ricandidatura: «All’inizio è stato un salto nel buio, ma dopo questi tre anni, e pensando a dove siamo arrivati, lo rifarei», le parole del primo cittadino in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno. Concetto ribadito anche ieri in un intervento radiofonico a radio Crc: «Se i cittadini vogliono la mia ricandidatura e se riusciamo a continuare a lavorare bene, lo faccio con grande piacere. La città merita il massimo impegno e io sto cercando di mettercela tutta: penso che questa esperienza debba continuare. Io ho un grande rispetto per gli elettori, se faccio il Sindaco è perché mi hanno voluto i napoletani. Nessuno più di loro può scegliere e decidere».

LA PROPOSTA DI FORZA ITALIA. Nella giornata di giovedì arriva la replica del centrodestra, targata Forza Italia. «Manfredi sarà ricandidato a sindaco di Napoli? Bene, siamo pronti alla sfida. Un civico lo batterà», le parole del coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, Fulvio Martusciello. «Abbiamo avuto la disponibilità di uno dei migliori nomi della società civile napoletana - l’annuncio di Martusciello - una persona la cui storia racconta l'amore per la città. Siamo pronti a costruire una coalizione civica per ridare a Napoli finalmente un primo cittadino che conosca e ami la città».

L’AFFONDO DI FRATELLI D’ITALIA. Parole che vengono lette comune una fuga in avanti di Forza Italia da parte degli alleati di centrodestra. E così da Fratelli d’Italia ieri è arrivata la replica agli azzurri: «La priorità per il centrodestra è costruire un'alternativa credibile alla sinistra legata ad una visione di città non a nomi di probabili candidati a sindaco», dicono il presidente cittadino di Fratelli d'Italia, Marco Nonno, ed il vicario Luigi Rispoli. «Sono giorni che l'amico Fulvio Martusciello parla di candidature sia per la presidenza della Regione Campania che per la carica di Sindaco di Napoli. Pur apprezzando l'iniziativa che punta alla individuazione da subito dei candidati riteniamo che proprio per evitare quelle che secondo Martusciello sono state candidature sbagliate bisogna cambiare il metodo», dicono i vertici cittadini di Fdi. Per gli esponenti partenopei del partito di Giorgia Meloni «Fratelli d'Italia, sia per la regione che per il comune, ha molti esponenti di spessore da poter mettere sul tavolo delle decisioni, pensiamo che prima ancora dei nomi abbiamo il dovere di indicare alla regione ed alla città le cose che vogliamo realizzare. In particolare per la città di Napoli, Fratelli d'Italia ha già iniziato questo tipo di lavoro avendo insediato da tempo una Cabina di regia per il programma, composta da esponenti del mondo accademico e di vari settori dell'economia, il cui primo prodotto è il documento che abbiamo contrapposto al Dup, il documento di programmazione, presentato da Manfredi. Il nostro documento, Napoli: la città delle emozioni, indica una prospettiva di sviluppo e crescita della città ed è aperto al contributo dei nostri alleati perché questa è la strada che riteniamo giusto intraprendere. La sinistra a Napoli con Manfredi - hanno aggiunto gli esponenti di Fratelli d'Italia - ha rinunciato a qualunque presa di posizione politica facendosi commissariare dal mondo dei professori universitari. Per questi motivi - la chiosa di Nonno e Rispoli - abbiamo già proposto ai vertici cittadini di Forza Italia e Lega di organizzare presto una conferenza programmatica nella quale definire il progetto comune per la città di Napoli e dopo, solo dopo, sarà possibile individuare il candidato sindaco ma anche i candidati presidenti delle municipalità».

LA REPLICA AZZURRA. È il senatore Franco Silvestro a firmare la prima controreplica di Forza Italia: «Stiamo lavorando tanto per la città di Napoli e siamo pronti alle prossime elezioni amministrative. Sappiamo benissimo che prima c'è un'altra importante sfida da affrontare con le elezioni regionali, ma la città ha bisogno di una guida forte. Per questo scenderemo in campo con una coalizione forte, radicata e che ami la città, con un candidato sindaco civico espressione diretta della città di Napoli». Poi la dura replica di Fulvio Martusciello: «Forza Italia non è interessata a lavorare con i partiti in questa fase. Non ci appassionano vertici, nè conferenze programmatiche di minoranza. . Siamo interessati a costruire una vera alternativa per Napoli che possa rappresentare la maggioranza dei napoletani - spiega Martusciello - lo dico da candidato più votato in assoluto della coalizione di centrodestra. Non mi interessano incontri e non li faremo. Abbiamo il nome che può vincere. Un esponente della vera società civile che sceglie di scendere in campo. Andremo dritti per la nostra strada».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori