Cerca

La tragedia

Scontro frontale tra due auto, muore un 17enne

Ricoverati altri tre ragazzi, due sono in prognosi riservata

Scontro frontale tra due auto, muore un 17enne

Il 17enne Alfredo Sparagna morto nell'incidente a Sessa Aurunca

Un 17enne morto e altri tre giovani feriti. È il bilancio di un grave incidente stradale avvenuto all'alba a Sessa Aurunca, nel Casertano. Il ragazzo, Alfredo Sparagna, viaggiava sul lato passeggero con un amico 18enne, quando la loro vettura, una Suzuki, e una Fiat 500 su cui erano due ragazze di 21 e 27 anni si sono scontrate frontalmente.

Violentissimo lo schianto, con i quattro giovani rimasti incastrati tra le lamiere; il 17enne, figlio di un imprenditore di Cellole, è stato portato alla Clinica Pineta Grande Hospital di Castel Volturno, ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare a causa delle gravi ferite riportate.

Il 18enne e una delle due ragazze sono ricoverati in prognosi riservata all'ospedale di Caserta, mentre l'altra ragazza è al San Rocco di Sessa Aurunca. Sono in corso le indagini dei carabinieri per ricostruire dinamica e responsabilità. 

La morte di Alfredo ha provocato molta commozione nella comunità cellolese e a Baia Domizia, in questi giorni gremita di vacanzieri. In tanti sono in lacrime davanti al Bar del Cinema, luogo di ritrovo dei più giovani, oggi chiuso in segno di lutto. 
«Ogni parola è superflua in questo momento. - scrive il sindaco di Cellole, Guido Di Leone - È impossibile da accettare tale notizia. Cellole piange il giovane Alfredo Sparagna, coinvolto in un incidente stradale, avrebbe compiuto diciotto anni tra pochi giorni». E poi il ricordo: «Alfredo era un ragazzo dolcissimo ed educato. Aveva una vita avanti a lui, non doveva andare così. L’intera comunità è sconvolta. Sono vicino, unitamente alla mia Amministrazione, alle famiglie Sparagna e Di Paolo per questa tragedia. Non ci sono parole. Fai buon viaggio Alfredino, che il Signore ti abbia in gloria».
Il comitato per la festa di San Vito, in programma oggi, ha annullato la cerimonia dello sbarco della statua raffigurante il santo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori