Tutte le novità
Decumani
17 Agosto 2024 - 20:08
NAPOLI. Il rapinatore solitario di Santa Chiara. Ecco il profilo (da confermare eventualmente in giudizio) del 35enne Nunzio Galasso, napoletano dei Quartieri Spagnoli, secondo il gip, il pubblico ministero che ha coordinato l’inchiesta e i carabinieri autori dell’indagine a tempo di record. Secondo gli inquirenti l’uomo avrebbe compiuto ben 4 colpi tra l’11 e il 25 luglio scorsi, sempre nella zona del centro storico alternando l’uso di un coltello alla minaccia di possederne uno. Alle vittime avrebbe portato via i telefonini, per lo più iPhone, e poco più di un centinaio di euro. Contro di lui ci sono le immagini della videosorveglianza tra via Sant’Anna dei Lombardi, via Benedetto Croce e vico Pallonetto a Santa Chiara. Naturalmente deve essere ritenuto innocente fino all’eventuale condanna definitiva.
Sono stati i carabinieri della compagnia di Napoli Centro a dare esecuzione ad un’ordinanza cautelare in carcere emessa dal Gip di Napoli su richiesta della procura ordinaria della Repubblica partenopea nei confronti di Nunzio Galasso. I militari hanno notificato nella mattinata di ieri al 35enne napoletano, attualmente detenuto presso il carcere di Poggioreale, il provvedimento restrittivo. Un arresto bis sostanzialmente, visto che l’indagato il 27 luglio era stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto perché ritenuto gravemente indiziato di 5 rapine ai danni di pedoni, ai quali avrebbe sottratto il cellulare e denaro contante con la minaccia di un’arma bianca. In sede di convalida l’uomo aveva ammesso la responsabilità in 3 dei colpi, negando di aver partecipato agli altri due.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo