Tutte le novità
il carcere
21 Agosto 2024 - 18:02
NAPOLI. Oggi nel primo pomeriggio ci sono stati forti disagi al Reparto AS Avellino del carcere di Poggioreale per dei materassi incendiati. Secondo quanto si apprende da diverse fonti sindacali, la protesta sarebbe nata nel reparto, dove sono collocati circa 100 detenuti, da una mancata visita ambulatoriale da parte di un detenuto. I detenuti hanno incendiato dei materassi: sul posto i vigili del fuoco che hanno poi spento le fiamme. Sono stati registrati solo danni agli arredi, non si segnalano feriti.
"I disagi sono stati molteplici a partire dal più grave da qualche intossicazione per inalazioni dei fumi dovuti dal rogo dei materassi e alla messa in sicurezza dei detenuti. Prontamente tutto il Reparto di Polizia Penitenziaria è intervenuto affinché si scongiurasse il peggio, tanto è vero che i vigili del fuoco immediatamente allertati giunti sul posto non sono intervenuti per quanto ci viene riferito", ha detto il Segretario Nazionale Uilpa PP Domenico de Benedictis.
La Uilpa Pp "da tempo segnala e denuncia il grande sovraffollamento, la vacanza di organico in tutti i ruoli compreso comparto funzioni centrali nonché le gravi carenze della medicina penitenziaria che, a nostro avviso, andrebbe potenziata e ridisegnata per un servizio dovuto ottimale. Questo Governo che ha ereditato una situazione disastrosa delle Carceri Italiane poco sta facendo nei fatti di risolutivo affinché la pena è relativi diritti e doveri dei detenuti siano conformi al dettato normativo Italiano e Comunitario. Restano, al di là di timidi ed inefficaci provvedimenti di legge, nodi gordiani da sciogliere che diventano sempre di più veri e propri cappi al collo (sovraffollamento, organici Polizia Penitenziaria, organico comparto funzioni centrali, Sanità Penitenziaria)".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo