Tutte le novità
area stabiese
29 Agosto 2024 - 09:21
CASTELLAMMARE. Armi e droga sequestrate dai Carabinieri a Castellammare di Stabia e a Gragnano, in provincia di Napoli. Prosegue l'attività straordinaria denominata "Continuum bellum 2" portata avanti dai militari della compagnia di Castellammare con lo squadrone eliportato Cacciatori Carabinieri di Puglia, con perquisizioni a Castellammare e Gragnano, ai piedi dei Monti Lattari.
I carabinieri hanno setacciato le palazzine popolari della città della pasta a via Mandrio, dove hanno trovato e sequestrato una pistola calibro 7,65 con matricola abrasa. Accanto all’arma, completa di caricatore, anche una scatola con all’interno 26 proiettili dello stesso calibro. La pistola e il munizionamento erano nascosti all’interno di un muro perimetrale di un locale cantina. Saranno effettuati i dovuti accertamenti balistici per verificare un eventuale utilizzo della pistola in fatti di sangue o altri delitti.
Nel rione Savorito di Castellammare i Carabinieri hanno setacciato le aree comuni delle palazzine popolari, sequestrando un'ingente quantità di droga. Sono stati trovati, in alcuni locali adibiti a cantine del complesso di via traversa Don Bosco, due tovaglioli di carta con all’interno più di mezzo chilo di crack. Altre 350 dosi della stessa sostanza sono state trovate in una busta sottovuoto.
Durante le perquisizioni i Carabinieri hanno trovato anche 755 grammi di cocaina nascosta in 9 buste e 335 grammi di marijuana, oltre a 15 panetti di hashish e due buste con all’interno la sostanza stupefacente per un peso complessivo di un chilo e mezzo. Sequestrati infine bilancini di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo