Tutte le novità
la scomparsa
30 Agosto 2024 - 17:22
NAPOLI. È morto a 89 anni il fisico Vittorio Silvestrini, fondatore di Città della Scienza, polo di ricerca e divulgazione scientifica di Bagnoli a Napoli. Laureato in Fisica nel 1957 alla Normale di Pisa, autore di vari libri di fisica per le scuole, dal 1972 è ordinario di Fisica generale all'Università degli studi di Napoli Federico II. Negli anni '90 fonda la Fondazione Idis (Istituto per la diffusione e la valorizzazione della cultura scientifica) e a metà anni '90 inaugura il primo nucleo di Città della Scienza nell'area ex Italsider di Bagnoli. Nella Fondazione Idis ricopriva la carica di presidente onorario. Domani dalle 11 alle 14 in sala Newton a Città della Scienza la camera ardente
Il messaggio di cordoglio del Presidente di Città della Scienza Riccardo Villari. «Con Vittorio Silvestrini la comunità scientifica internazionale perde un illustre esponente. Scompare per la Fondazione idis-Città della Scienza il punto di riferimento più importante: il suo ideatore, illuminato scienziato e fisico di grande valore. L'uomo che con tenacia, amore e visione ha realizzato Citta della Scienza, l'ha accompagnata per mano in questi decenni e ha determinato la sua affermazione a livello internazionale. Sul piano personale ciascuno di noi perde un riferimento prezioso, un uomo disponibile, umile e sempre aperto al confronto. Il dolore della moglie Stefania, del figlio Paolo e di tutta la famiglia è il dolore anche di tutta la comunità della Fondazione Idis-Città della Scienza che ricorda con grande affetto e gratitudine il suo Fondatore».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo